-->
La voce della Politica
| Muro Lucano, parco eolico: il sindaco replica a Enel Green Power |
|---|
10/05/2021 | Non si comprende per quale motivo si tenda a sminuire le preoccupazioni di un’intera comunità tramite un comunicato, anziché fornire delle controprove rispetto allo studio effettuato dall’Ente Locale.
A prescindere da ciò che legittimamente prevedono le procedure, ci aspettiamo un atto di grande sensibilità da parte di una società importante quale Enel Green Power nel rispetto della volontà di una comunità che con forza vuole preservare il suo territorio e quindi, poco importa se gli impatti sarebbero ridotti così come si tende a far credere. Salvaguardare il nostro paesaggio vuol dire garantire l’integrità di un’importante eredità, un patrimonio visivo e ambientale che diventa strumento di vanto e di sviluppo dell’intero territorio.
Per quanto si provi a sminuire la documentazione prodotta dal Comune di Muro Lucano è più che evidente che gli aerogeneratori sarebbero visibili dai diversi belvederi della Città e ancor di più, è doveroso specificare che i rilievi sono stati effettuati da professionisti con strumentazione di precisione nei luoghi ben definiti dalle coordinate presenti sul progetto. Ancora, la società proponente precisa che l’altezza delle macchine è pari a 149,5 m ed infatti, come documentato, la simulazione è stata effettuata a 148 m. Il fotomontaggio altro non è che la produzione grafica di quanto precedentemente specificato, tra le altre cose, una foto-elaborazione molto prudenziale rispetto a quella che potrebbe essere la realtà dei fatti.
Poco conta se l’impatto sia ridotto rispetto al progetto originale, il tema vero è che anche un solo aerogeneratore comprometterebbe lo skyline di Muro Lucano a prescindere da qualsiasi elucubrazione tecnica. Non si può assolutamente escludere il “caso Brienza” in quanto è l’esempio lampante di errate valutazioni, nonché della deturpazione del patrimonio paesaggistico di un territorio.
A questo punto, ci auspichiamo che la società proponente prenda atto di quanto ampiamente documentato, rispettando la volontà di un’intera comunità.
Giovanni Setaro, Sindaco di Muro Lucano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|