-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano, parco eolico: il sindaco replica a Enel Green Power

10/05/2021

Non si comprende per quale motivo si tenda a sminuire le preoccupazioni di un’intera comunità tramite un comunicato, anziché fornire delle controprove rispetto allo studio effettuato dall’Ente Locale.
A prescindere da ciò che legittimamente prevedono le procedure, ci aspettiamo un atto di grande sensibilità da parte di una società importante quale Enel Green Power nel rispetto della volontà di una comunità che con forza vuole preservare il suo territorio e quindi, poco importa se gli impatti sarebbero ridotti così come si tende a far credere. Salvaguardare il nostro paesaggio vuol dire garantire l’integrità di un’importante eredità, un patrimonio visivo e ambientale che diventa strumento di vanto e di sviluppo dell’intero territorio.
Per quanto si provi a sminuire la documentazione prodotta dal Comune di Muro Lucano è più che evidente che gli aerogeneratori sarebbero visibili dai diversi belvederi della Città e ancor di più, è doveroso specificare che i rilievi sono stati effettuati da professionisti con strumentazione di precisione nei luoghi ben definiti dalle coordinate presenti sul progetto. Ancora, la società proponente precisa che l’altezza delle macchine è pari a 149,5 m ed infatti, come documentato, la simulazione è stata effettuata a 148 m. Il fotomontaggio altro non è che la produzione grafica di quanto precedentemente specificato, tra le altre cose, una foto-elaborazione molto prudenziale rispetto a quella che potrebbe essere la realtà dei fatti.
Poco conta se l’impatto sia ridotto rispetto al progetto originale, il tema vero è che anche un solo aerogeneratore comprometterebbe lo skyline di Muro Lucano a prescindere da qualsiasi elucubrazione tecnica. Non si può assolutamente escludere il “caso Brienza” in quanto è l’esempio lampante di errate valutazioni, nonché della deturpazione del patrimonio paesaggistico di un territorio.
A questo punto, ci auspichiamo che la società proponente prenda atto di quanto ampiamente documentato, rispettando la volontà di un’intera comunità.

Giovanni Setaro, Sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo