-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano, parco eolico: il sindaco replica a Enel Green Power

10/05/2021

Non si comprende per quale motivo si tenda a sminuire le preoccupazioni di un’intera comunità tramite un comunicato, anziché fornire delle controprove rispetto allo studio effettuato dall’Ente Locale.
A prescindere da ciò che legittimamente prevedono le procedure, ci aspettiamo un atto di grande sensibilità da parte di una società importante quale Enel Green Power nel rispetto della volontà di una comunità che con forza vuole preservare il suo territorio e quindi, poco importa se gli impatti sarebbero ridotti così come si tende a far credere. Salvaguardare il nostro paesaggio vuol dire garantire l’integrità di un’importante eredità, un patrimonio visivo e ambientale che diventa strumento di vanto e di sviluppo dell’intero territorio.
Per quanto si provi a sminuire la documentazione prodotta dal Comune di Muro Lucano è più che evidente che gli aerogeneratori sarebbero visibili dai diversi belvederi della Città e ancor di più, è doveroso specificare che i rilievi sono stati effettuati da professionisti con strumentazione di precisione nei luoghi ben definiti dalle coordinate presenti sul progetto. Ancora, la società proponente precisa che l’altezza delle macchine è pari a 149,5 m ed infatti, come documentato, la simulazione è stata effettuata a 148 m. Il fotomontaggio altro non è che la produzione grafica di quanto precedentemente specificato, tra le altre cose, una foto-elaborazione molto prudenziale rispetto a quella che potrebbe essere la realtà dei fatti.
Poco conta se l’impatto sia ridotto rispetto al progetto originale, il tema vero è che anche un solo aerogeneratore comprometterebbe lo skyline di Muro Lucano a prescindere da qualsiasi elucubrazione tecnica. Non si può assolutamente escludere il “caso Brienza” in quanto è l’esempio lampante di errate valutazioni, nonché della deturpazione del patrimonio paesaggistico di un territorio.
A questo punto, ci auspichiamo che la società proponente prenda atto di quanto ampiamente documentato, rispettando la volontà di un’intera comunità.

Giovanni Setaro, Sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/09/2025 - Stellantis Melfi. Lacorazza: convocare Sindacati e Confindustria, discuterne in Consiglio

Il 21 aprile 2025, dopo mesi di attesa e partendo da un Consiglio regionale richiesto dall’opposizione, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che di fatto impegnava il Governo regionale a fare il possibile, indicandone una traccia di proposte, a tutelare il lavoro ...-->continua

14/09/2025 - Smart Paper, sedi sparite: la Regione c’è o ci fa? Denuncia del commissario Manca

“Sedi Smart Paper, la Regione c’è o ci fa?” scrive il commissario regionale Daniele Manca, commentando la comunicazione aziendale in cui sarebbero scomparse le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte in provincia di Potenza.

“È un fatto grave – sottoline...-->continua

14/09/2025 - Cambio appalto Enel: il trionfalismo è propaganda, serve unità per difendere i lavoratori SmartP@per

Per noi l’entrata in campo della Regione, peraltro senza alcun coinvolgimento della minoranza come avevamo chiesto, dava per scontato che si riuscisse a difendere le sedi sul territorio, visto che la clausola sociale doveva essere già rispettata dall’azienda c...-->continua

14/09/2025 - FIALS Potenza al nuovo Commissario ASP: ''È il momento di voltare pagina''

“Servono decisioni coerenti, fondate su responsabilità e ascolto. Chi lavora in sanità merita risposte concrete, parole chiare e scelte efficaci.”



Potenza, 14 settembre 2025 – Un cambio di passo è possibile e serve subito. Con l’insediament...-->continua

14/09/2025 - Cestari (ItalAfrica): ''Il Sud strategico per il Piano Mattei e la cooperazione con l’Africa''

“Il Sud del nostro Paese, le imprese e le Regioni meridionali hanno un ruolo strategico nella nuova fase di attuazione del Piano Mattei che la Camera ItalAfrica intende favorire rafforzando l’attività di sostegno, consulenza ed assistenza alle aziende che acc...-->continua

14/09/2025 - Monte Cotugno quasi vuota: l’appello dei giovani agricoltori lucani alla Regione

Una delegazione del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, insieme ad alcuni colleghi più grandi, si è recata sabato alla diga di Monte Cotugno a Senise. Non un semplice sopralluogo, ma un gesto simbolico che ha unito passato, presente e futuro davanti...-->continua

14/09/2025 - I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza

In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo