-->
La voce della Politica
Muro Lucano, parco eolico: il sindaco replica a Enel Green Power |
---|
10/05/2021 | Non si comprende per quale motivo si tenda a sminuire le preoccupazioni di un’intera comunità tramite un comunicato, anziché fornire delle controprove rispetto allo studio effettuato dall’Ente Locale.
A prescindere da ciò che legittimamente prevedono le procedure, ci aspettiamo un atto di grande sensibilità da parte di una società importante quale Enel Green Power nel rispetto della volontà di una comunità che con forza vuole preservare il suo territorio e quindi, poco importa se gli impatti sarebbero ridotti così come si tende a far credere. Salvaguardare il nostro paesaggio vuol dire garantire l’integrità di un’importante eredità, un patrimonio visivo e ambientale che diventa strumento di vanto e di sviluppo dell’intero territorio.
Per quanto si provi a sminuire la documentazione prodotta dal Comune di Muro Lucano è più che evidente che gli aerogeneratori sarebbero visibili dai diversi belvederi della Città e ancor di più, è doveroso specificare che i rilievi sono stati effettuati da professionisti con strumentazione di precisione nei luoghi ben definiti dalle coordinate presenti sul progetto. Ancora, la società proponente precisa che l’altezza delle macchine è pari a 149,5 m ed infatti, come documentato, la simulazione è stata effettuata a 148 m. Il fotomontaggio altro non è che la produzione grafica di quanto precedentemente specificato, tra le altre cose, una foto-elaborazione molto prudenziale rispetto a quella che potrebbe essere la realtà dei fatti.
Poco conta se l’impatto sia ridotto rispetto al progetto originale, il tema vero è che anche un solo aerogeneratore comprometterebbe lo skyline di Muro Lucano a prescindere da qualsiasi elucubrazione tecnica. Non si può assolutamente escludere il “caso Brienza” in quanto è l’esempio lampante di errate valutazioni, nonché della deturpazione del patrimonio paesaggistico di un territorio.
A questo punto, ci auspichiamo che la società proponente prenda atto di quanto ampiamente documentato, rispettando la volontà di un’intera comunità.
Giovanni Setaro, Sindaco di Muro Lucano |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|