-->
La voce della Politica
| Ospedale di Tinchi: iniziate le operazioni di trasferimento dei poliambulatori |
|---|
4/05/2021 | Tanto tuonò che piovve. A Tinchi sono cominciate, finalmente, dopo mille promesse e altrettanti spostamenti di data (prima gennaio 2020, poi fine 2020, poi metà marzo 2021), le operazioni di trasferimento dei poliambulatori dalla palazzina alla nuova struttura, i cui lavori sono ultimati ormai da un anno. Un inizio lavori che ha coinciso, guarda caso, con la benedicente presenza dell’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra, ormai abituata alle visite istituzionali senza le istituzioni locali. Che il politically correct non sia il loro forte è del tutto evidente, ma non ci interessano le polemiche sterili e quindi andiamo dritti al punto: bene il trasferimento degli ambulatori, fino a ieri ubicati in una struttura del tutto inadeguata per i medici e per gli utenti, ma che fine hanno fatto i tanti proclami dell’Assessore Leone sugli “Ospedali riuniti della Magna Grecia”? Come mai la Regione non ha degnato di risposta alcuna né la delibera unanime con cui il Consiglio comunale di Pisticci ha chiesto la riattivazione dell’ospedale di Tinchi per fronteggiare l’emergenza COVID, né le numerose istanze del Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi? (Il Comitato vero, nato nel 2010 e senza colore politico, non l’imitazione in salsa elettorale spuntata nel 2020). È così difficile, per Bardi e soci, dare risposte nelle sedi istituzionali, aprendosi al confronto democratico? Che ne è stato dei progetti di rilancio del nosocomio, come il polo per la riabilitazione cardiopolmonare? Gli oltre 2 milioni di euro investiti per l’adeguamento antisismico della struttura verranno realmente messi a frutto o saranno stati l’ennesimo investimento di denaro pubblico sfornito di qualsiasi progettualità?
Tutte domande ad oggi senza risposta. Ringraziamo il personale sanitario e amministrativo che da anni lavora con professionalità e spirito di servizio per erogare servizi ai cittadini e il Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi, che conduce da sempre battaglie di civiltà, con puro spirito civico. Ci auguriamo che la prossima visita di esponenti del governo regionale a Tinchi, sia accompagnata dalle risposte che da anni attendiamo. Per le promesse ormai è troppo tardi.
Movimento 5 Stelle Pisticci |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|