-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Tinchi: iniziate le operazioni di trasferimento dei poliambulatori

4/05/2021

Tanto tuonò che piovve. A Tinchi sono cominciate, finalmente, dopo mille promesse e altrettanti spostamenti di data (prima gennaio 2020, poi fine 2020, poi metà marzo 2021), le operazioni di trasferimento dei poliambulatori dalla palazzina alla nuova struttura, i cui lavori sono ultimati ormai da un anno. Un inizio lavori che ha coinciso, guarda caso, con la benedicente presenza dell’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra, ormai abituata alle visite istituzionali senza le istituzioni locali. Che il politically correct non sia il loro forte è del tutto evidente, ma non ci interessano le polemiche sterili e quindi andiamo dritti al punto: bene il trasferimento degli ambulatori, fino a ieri ubicati in una struttura del tutto inadeguata per i medici e per gli utenti, ma che fine hanno fatto i tanti proclami dell’Assessore Leone sugli “Ospedali riuniti della Magna Grecia”? Come mai la Regione non ha degnato di risposta alcuna né la delibera unanime con cui il Consiglio comunale di Pisticci ha chiesto la riattivazione dell’ospedale di Tinchi per fronteggiare l’emergenza COVID, né le numerose istanze del Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi? (Il Comitato vero, nato nel 2010 e senza colore politico, non l’imitazione in salsa elettorale spuntata nel 2020). È così difficile, per Bardi e soci, dare risposte nelle sedi istituzionali, aprendosi al confronto democratico? Che ne è stato dei progetti di rilancio del nosocomio, come il polo per la riabilitazione cardiopolmonare? Gli oltre 2 milioni di euro investiti per l’adeguamento antisismico della struttura verranno realmente messi a frutto o saranno stati l’ennesimo investimento di denaro pubblico sfornito di qualsiasi progettualità?
Tutte domande ad oggi senza risposta. Ringraziamo il personale sanitario e amministrativo che da anni lavora con professionalità e spirito di servizio per erogare servizi ai cittadini e il Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi, che conduce da sempre battaglie di civiltà, con puro spirito civico. Ci auguriamo che la prossima visita di esponenti del governo regionale a Tinchi, sia accompagnata dalle risposte che da anni attendiamo. Per le promesse ormai è troppo tardi.
Movimento 5 Stelle Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo