-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Tinchi: iniziate le operazioni di trasferimento dei poliambulatori

4/05/2021

Tanto tuonò che piovve. A Tinchi sono cominciate, finalmente, dopo mille promesse e altrettanti spostamenti di data (prima gennaio 2020, poi fine 2020, poi metà marzo 2021), le operazioni di trasferimento dei poliambulatori dalla palazzina alla nuova struttura, i cui lavori sono ultimati ormai da un anno. Un inizio lavori che ha coinciso, guarda caso, con la benedicente presenza dell’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra, ormai abituata alle visite istituzionali senza le istituzioni locali. Che il politically correct non sia il loro forte è del tutto evidente, ma non ci interessano le polemiche sterili e quindi andiamo dritti al punto: bene il trasferimento degli ambulatori, fino a ieri ubicati in una struttura del tutto inadeguata per i medici e per gli utenti, ma che fine hanno fatto i tanti proclami dell’Assessore Leone sugli “Ospedali riuniti della Magna Grecia”? Come mai la Regione non ha degnato di risposta alcuna né la delibera unanime con cui il Consiglio comunale di Pisticci ha chiesto la riattivazione dell’ospedale di Tinchi per fronteggiare l’emergenza COVID, né le numerose istanze del Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi? (Il Comitato vero, nato nel 2010 e senza colore politico, non l’imitazione in salsa elettorale spuntata nel 2020). È così difficile, per Bardi e soci, dare risposte nelle sedi istituzionali, aprendosi al confronto democratico? Che ne è stato dei progetti di rilancio del nosocomio, come il polo per la riabilitazione cardiopolmonare? Gli oltre 2 milioni di euro investiti per l’adeguamento antisismico della struttura verranno realmente messi a frutto o saranno stati l’ennesimo investimento di denaro pubblico sfornito di qualsiasi progettualità?
Tutte domande ad oggi senza risposta. Ringraziamo il personale sanitario e amministrativo che da anni lavora con professionalità e spirito di servizio per erogare servizi ai cittadini e il Comitato per la Difesa dell’Ospedale di Tinchi, che conduce da sempre battaglie di civiltà, con puro spirito civico. Ci auguriamo che la prossima visita di esponenti del governo regionale a Tinchi, sia accompagnata dalle risposte che da anni attendiamo. Per le promesse ormai è troppo tardi.
Movimento 5 Stelle Pisticci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi

La zucca rimane la regina dell’autunno, dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo. Quest’anno la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti. Anche in Basi...-->continua

28/10/2025 - Marrese: ''Ritardi nei pagamenti ai forestali, la Regione intervenga subito''

«È inaccettabile che, ancora una volta, i lavoratori forestali della Basilicata si trovino costretti ad attendere con ansia e incertezza il pagamento dei loro stipendi. A fine ottobre, non solo non sono state ancora liquidate le spettanze di settembre, ma si a...-->continua

28/10/2025 - Bardi: nomina di Vitulli, linfa per il sistema creativo

“Non è solo un incarico di prestigio. E’ il promemoria che le vie internazionali della cultura e della creatività passano per la Basilicata”. E’ quanto sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi, che si complimenta con il lucano Raffaele Vitulli, nomin...-->continua

28/10/2025 - Matera: Consiglio provinciale chiede sospensione chiusura notturna Postamat

Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all’unanimità dei presenti una mozione con la quale stigmatizza e chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della ...-->continua

28/10/2025 - UIL Basilicata: Una Legge Regionale sulla Sicurezza sul Lavoro. Costruiamola insieme, con le imprese e le istituzioni.

La tragedia di Scanzano Jonico, in cui quattro braccianti agricoli hanno perso la vita, impone alla Basilicata una risposta immediata, concreta e condivisa.
Non bastano più parole di cordoglio o proclami di circostanza: è tempo di una riforma strutturale c...-->continua

28/10/2025 - Melfi: Destino commenta la visita dell’assessore Latronico all’ospedale

Accogliamo con attenzione la visita dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi. Il confronto con il territorio è sempre utile, ma deve tradursi in un reale ascolto delle esigenze della comunità e non lim...-->continua

28/10/2025 - Taglio alberi a Potenza: il WWF denuncia il diniego del Comune e chiede trasparenza

Il WWF Potenza esprime forte contrarietà per il diniego del Comune alla richiesta di accesso agli atti sul recente taglio di alberi in viale Dante e via Puccini. L’associazione, che chiedeva trasparenza e chiarezza sulle motivazioni dell’intervento, denuncia l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo