-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: solidarietà ad Antonietta Tarsia, presidente del Tribunale del Malato

3/05/2021

“La rappresentanza politica e istituzionale di una Regione, di una amministrazione pubblica, richiede competenza, conoscenza ma soprattutto non deve mai dimenticare il decoro istituzionale e garantire il rispetto della sua stessa immagine.



La vicenda ci era sembrata incredibile. Quanto appreso dalla stampa lo abbiamo voluto verificare con la stessa Dott.ssa Antonietta Tarsia, presidente di Cittadinanzattiva –Tribunale del Malato e componente del nazionale, acquisendo dettagli ufficiali su quanto accaduto presso l’Ospedale di Policoro, tra l'altro in presenza di cittadini e giornalisti, rimasti basiti quanto noi.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“E’ un comportamento inaccettabile quello dell’Assessore Leone, nei confronti di chi, donna, professionista, rappresentante di diritti, quali quelli del malato, ha solo chiesto a un rappresentante delle Istituzioni, in merito alla disuguaglianza tra il territorio di Potenza e quello di Matera per i tamponi molecolari gratuiti. Chi di dovere speriamo tragga le dovute conclusioni.



Esprimiamo la massima solidarietà come Italia Viva e proviamo, al contempo, profonda vergogna istituzionale. Stigmatizziamo l’episodio, sperando rimanga isolato, e chiediamo al Presidente Bardi di pronunciarsi nei confronti dell’esponente della sua Giunta. In pubblico, nei corridoi di un ospedale, davanti a dirigenti medici e personale, non è certo normale apostrofare chiunque con un “Vaff…” men che meno chi rappresenta i diritti dei pazienti e dei malati.



Nel caso specifico, all’assessore Leone ci preme dire, perché magari ancora lo ignora, che chi decide di stare in politica e di assumere ruoli pubblici come quello di guidare un Dipartimento Regionale, in particolare quello più delicato della salute pubblica in una situazione di pandemia che non accenna a concludersi, non deve mai lasciarsi prendere da reazioni di questo tenore.



Le difficoltà l’Assessore Leone dovrebbe non solo conoscerle, oltre che essere abituato anche alle critiche pubbliche alle quali rispondere dimostrando, eventualmente con i fatti, di lavorare per risolvere, quelle che è possibile risolvere. In una Regione normale, l’Assessore avrebbe almeno già dovuto dimostrare, alla dott.ssa Tarsia, formali e pubbliche scuse.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con un investimento...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua

21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo