-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: solidarietà ad Antonietta Tarsia, presidente del Tribunale del Malato

3/05/2021

“La rappresentanza politica e istituzionale di una Regione, di una amministrazione pubblica, richiede competenza, conoscenza ma soprattutto non deve mai dimenticare il decoro istituzionale e garantire il rispetto della sua stessa immagine.



La vicenda ci era sembrata incredibile. Quanto appreso dalla stampa lo abbiamo voluto verificare con la stessa Dott.ssa Antonietta Tarsia, presidente di Cittadinanzattiva –Tribunale del Malato e componente del nazionale, acquisendo dettagli ufficiali su quanto accaduto presso l’Ospedale di Policoro, tra l'altro in presenza di cittadini e giornalisti, rimasti basiti quanto noi.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



“E’ un comportamento inaccettabile quello dell’Assessore Leone, nei confronti di chi, donna, professionista, rappresentante di diritti, quali quelli del malato, ha solo chiesto a un rappresentante delle Istituzioni, in merito alla disuguaglianza tra il territorio di Potenza e quello di Matera per i tamponi molecolari gratuiti. Chi di dovere speriamo tragga le dovute conclusioni.



Esprimiamo la massima solidarietà come Italia Viva e proviamo, al contempo, profonda vergogna istituzionale. Stigmatizziamo l’episodio, sperando rimanga isolato, e chiediamo al Presidente Bardi di pronunciarsi nei confronti dell’esponente della sua Giunta. In pubblico, nei corridoi di un ospedale, davanti a dirigenti medici e personale, non è certo normale apostrofare chiunque con un “Vaff…” men che meno chi rappresenta i diritti dei pazienti e dei malati.



Nel caso specifico, all’assessore Leone ci preme dire, perché magari ancora lo ignora, che chi decide di stare in politica e di assumere ruoli pubblici come quello di guidare un Dipartimento Regionale, in particolare quello più delicato della salute pubblica in una situazione di pandemia che non accenna a concludersi, non deve mai lasciarsi prendere da reazioni di questo tenore.



Le difficoltà l’Assessore Leone dovrebbe non solo conoscerle, oltre che essere abituato anche alle critiche pubbliche alle quali rispondere dimostrando, eventualmente con i fatti, di lavorare per risolvere, quelle che è possibile risolvere. In una Regione normale, l’Assessore avrebbe almeno già dovuto dimostrare, alla dott.ssa Tarsia, formali e pubbliche scuse.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo