-->
La voce della Politica
| De Bonis su discriminazione fondi associazioni tra Nord e Sud |
|---|
29/04/2021 | "E anche sul fronte della cultura dobbiamo registrare la solita distinzione tra figli (del Nord) e figliastri (del Sud). Mi riferisco, nello specifico, alle fondazioni che hanno diritto ai contributi dello Stato. Nella lista dei centri che riceveranno queste risorse annuali, per il triennio 2021-2023, minore attenzione è data al Mezzogiorno, e nessuna alla Basilicata, le cui fondazioni non compaiono minimamente. Poiché il riequilibrio territoriale passa anche attraverso queste misure, non si capisce davvero il motivo di questa esclusione. Per questo ho presentato un'interrogazione ai Ministri Franceschini e Franco al fine di sapere perché alcune importanti istituzioni culturali del Mezzogiorno siano state escluse e quali iniziative si intende intraprendere per porre rimedio a questa esclusione. La Basilicata non può essere l'unica esclusa, per una questione di dignità oltre che di merito".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, che ha presentato un'interrogazione ai ministri della Cultura e dell'Economia e Finanze Dario Franceschini e Daniele Franco in merito alla distribuzione dei contributi annuali alle fondazioni culturali: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Sindisp/0/1295346/index.html
"Perché - si chiede il senatore - prestigiose fondazioni lucane intitolate a personaggi eminenti come Francesco Saverio Nitti, Emanuele Gianturco e Leonardo Sinisgalli non sono mai state riconosciute dallo Stato? Eppure soddisfano pienamente i requisiti necessari per essere ammesse e ricevere i relativi contributi. Fanno attività culturale, documentale e di ricerca e così via. Invece notiamo che ancora una volta è il Nord a beneficiare delle risorse. Probabilmente è grazie alla presenza di forti lobby culturali che hanno consentito, negli anni, anche ad alcune ricche fondazioni di Toscana, Lombardia e Piemonte di acquisire un 'tesoretto' che si sarebbe potuto investire nel Sud per incoraggiare le attività di ricerca". |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|