-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Partita da Muro Lucano la visita in Basilicata del commissario di FdI Gemmato

19/04/2021

E’ partita questa mattina da Muro Lucano la prima visita ufficiale in Basilicata del neo commissario regionale di FdI On. Marcello Gemmato.
Il centro del Marmo Platano, guidato da Giovanni Setaro primo sindaco eletto tra le fila del partito nel 2018, è stato luogo del primo incontro istituzionale del commissario, avvenuto presso la residenza comunale.
Ancora una volta Muro Lucano conferma di essere luogo simbolo del centro destra lucano.
“Un bel segnale per tutti i territori da sempre considerati non periferia ma centro nevralgico della politica di FdI, questa è la direzione da seguire per essere non un peso ma una risorsa a supporto delle dinamiche territoriali e regionali. Per questo rivolgo un sentito ringraziamento a Marcello.”
Queste le parole del Dirigente Nazionale Erberto Frieri.
“Un grazie all’ On. Gemmato per aver fatto visita alla mia comunità, per aver mosso, simbolicamente, il suo primo passo da commissario a Muro Lucano. Un gesto che dimostra grande sensibilità verso il lavoro fatto in questi anni e che restituisce dignità ai territori, valorizzando tutte quelle donne e quegli uomini che hanno contribuito a costruire un sogno visionario che nasce nell’ormai lontano 2012: una famiglia chiamata Fratelli d’Italia, l’unico partito all’opposizione del Governo Draghi che dimostra ancora una volta di essere coerente nelle idee e nei fatti. Con la certezza che il nuovo Commissario saprà guidare diligentemente la segreteria regionale, rafforzando maggiormente il rapporto con i territori, porgo a lui e a tutto il partito un grande in bocca al lupo nel segno del rispetto della storia e del futuro che verrà.”
Giovanni Setaro – Sindaco della Città di Muro Lucano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo