-->
La voce della Politica
Bolognetti: noi questo infame “muro” lo scavalcheremo. |
---|
18/04/2021 | Stiamo per diventare stranieri nel nostro stesso Paese. Vogliono erigere "barriere" e "confini" tra una regione e l'altra e poi magari tra un comune e l'altro, tra un quartiere e l'altro. Finché il confine non diventerà la nostra porta di casa e magari il nostro soggiorno.
Lo stanno facendo per piegare volontà, non per tutelare la salute pubblica.
Se davvero avessero voluto tutelare la salute pubblica e onorare l'art. 32 della Costituzione, avrebbero rafforzato la medicina del territorio e il Servizio Sanitario Nazionale e avrebbero cambiato protocolli e linee guida.
Tutto questo c'entra assai poco con la tutela della salute pubblica.
Non intendo rispettare una legge che discrimina e divide la popolazione di questo Paese in vaccinati anti-sarscov2 e coloro che, nutrendo legittimi dubbi, non intendono farsi inoculare questi vaccini autorizzati a condizioni.
Questo provvedimento è un’autentica porcata. E allora sapete cosa vi dico? Se volete farci diventare stranieri in patria, noi, immigrati e clandestini del diritto e della libertà, della giustizia sociale e della democrazia, questo infame “muro” lo scavalcheremo. Il muro di questo “delirio”, che “delirio” non è, lo abbatteremo con la nonviolenza e a mani nude, mani che non stringono bottini e capestri. Magari iniziamo anche a preparare il passaporto per chiedere asilo politico in un paese che non preveda l’estradizione verso gli uffici della Pfizer e dell’Ema.
DISOBBEDIENZA CIVILE!
Non ci sto!
Di Maurizio Bolognetti (in sciopero della fame dalle 23.59 del 14 aprile per chiedere verità su questi 14 mesi di emergenza sanitaria e democratica).
Qui per riprendere “Checkpoint Charlie (ParteI)”:
https://www.youtube.com/watch?v=yEEqCHsIs8M
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|