-->
La voce della Politica
Bolognetti: noi questo infame “muro” lo scavalcheremo. |
---|
18/04/2021 | Stiamo per diventare stranieri nel nostro stesso Paese. Vogliono erigere "barriere" e "confini" tra una regione e l'altra e poi magari tra un comune e l'altro, tra un quartiere e l'altro. Finché il confine non diventerà la nostra porta di casa e magari il nostro soggiorno.
Lo stanno facendo per piegare volontà, non per tutelare la salute pubblica.
Se davvero avessero voluto tutelare la salute pubblica e onorare l'art. 32 della Costituzione, avrebbero rafforzato la medicina del territorio e il Servizio Sanitario Nazionale e avrebbero cambiato protocolli e linee guida.
Tutto questo c'entra assai poco con la tutela della salute pubblica.
Non intendo rispettare una legge che discrimina e divide la popolazione di questo Paese in vaccinati anti-sarscov2 e coloro che, nutrendo legittimi dubbi, non intendono farsi inoculare questi vaccini autorizzati a condizioni.
Questo provvedimento è un’autentica porcata. E allora sapete cosa vi dico? Se volete farci diventare stranieri in patria, noi, immigrati e clandestini del diritto e della libertà, della giustizia sociale e della democrazia, questo infame “muro” lo scavalcheremo. Il muro di questo “delirio”, che “delirio” non è, lo abbatteremo con la nonviolenza e a mani nude, mani che non stringono bottini e capestri. Magari iniziamo anche a preparare il passaporto per chiedere asilo politico in un paese che non preveda l’estradizione verso gli uffici della Pfizer e dell’Ema.
DISOBBEDIENZA CIVILE!
Non ci sto!
Di Maurizio Bolognetti (in sciopero della fame dalle 23.59 del 14 aprile per chiedere verità su questi 14 mesi di emergenza sanitaria e democratica).
Qui per riprendere “Checkpoint Charlie (ParteI)”:
https://www.youtube.com/watch?v=yEEqCHsIs8M
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|