-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: un pass per spostarsi tra regioni? Se così sarà varcherò il Rubicone

17/04/2021

Leggo di una proposta finalizzata ad introdurre un pass per potersi spostare da una regione all’altra. Ritengo che questa insana idea crei una patente discriminazione e che di tutta evidenza sia finalizzata ad indurre, anche chi non vuole farlo, a vaccinarsi. Potete chiedermi di indossare la mascherina quando è necessario e di rispettare le distanze, ma non potete impedirmi la libertà di spostamento. Se voglio andare ad ascoltare le onde del mare infrangersi contro una scogliera, non devo essere obbligato a fare un tampone che non ha senso o un vaccino (perché l’obiettivo è quello) della cui efficacia e utilità non sono affatto convinto. Quale sarà la prossima frontiera, la porta delle nostre abitazioni? I nostri domicili privati? Posso preannunciare che se la proposta del Governo dovesse malauguratamente concretizzarsi, due minuti dopo varcherò il Rubicone, pardon i confini della Campania, della Calabria, della Puglia. Insomma, sarà disobbedienza civile. Ho chiesto fin da ora alla combattiva avvocata Alessandra Devetag di “Generazioni Future – Società Cooperativa Stefano Rodotà” di assistermi. Ringrazio Alessandra per avermi dato la sua disponibilità.
Verità su questi 14 mesi di emergenza sanitaria e democratica. Democrazia, Diritto alla conoscenza, Libertà, Giustizia sociale.
Io sto con Generazioni Future, con i medici e gli infermieri in lotta, con il Condav, con il “Comitato di sana e robusta Costituzione”.
Io sto con chi non vuole vivere di paura e nella paura. Con chi lotta e non si arrende, con chi non si rassegna. Con chi crede che occorra un nuovo umanesimo e una visione olistica. Quale progresso? Quale democrazia? Quale 25 aprile? Quale Repubblica? Occorre stare molto attenti a futuri distopici che in qualche caso sono fin troppo presenti.
Per lo Stato di diritto democratico, per il rispetto del dettato costituzionale. Per giustizia e libertà. Per dire no al lockdown del pensiero.

Di Maurizio Bolognetti (In sciopero della fame dalle ore 23.59 del 14 aprile per chiedere verità su questi 14 mesi di emergenza sanitaria e democratica e che si onori il diritto alla conoscenza).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo