-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Valbasento, Carella (Femca Cisl): "Rlancio fermo, serve tavolo permanente'

15/04/2021

"Sulla Valbasento il governo regionale deve passare dalle parole ai fatti". Così il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella che aggiunge: "Al momento sulle ipotesi di rilancio dell'area è tutto fermo: dalle bonifiche ambientali alla tanto decantata ZES. Nel frattempo, imprese che hanno investito sul territorio come Greenswitch attendono un sostegno da parte della Regione per consolidare la filiera della chimica verde. Il dossier Valbasento è stato completamente dimenticato e non comprendiamo quali siano le intenzioni della giunta Bardi che sul rilancio di questo importante polmone industriale pare brancolare nel buio. Per questo abbiamo proposto la costituzione di un tavolo di confronto permanente con le parti sociali e imprenditoriali e i sindaci con l'obiettivo di mettere a fuoco le difficoltà che registrano le imprese del territorio".

"Per dare un futuro alla Valbasento - continua il segretario della Femca Cisl - serve una vera politica industriale che si regga su tre pilastri: coinvolgimento delle grandi compagnie petrolifere, creazione di un collegamento stabile con il settore della ricerca, sostegno dei processi di internazionalizzazione. Senza una politica industriale in grado di creare le giuste convenienze localizzative rischiamo di perdere quel poco di produzioni e di lavoro che ancora resistono in un territorio tutt'altro che favorevole".

Secondo Carella "bisogna rendere il territorio efficiente ed efficace puntando sulla logistica e ascoltando i problemi concreti delle aziende che operano ancora in Valbasento, su tutte Coopbox, Brianza Plastica e Greenswitch. Allo stesso tempo occorre creare le condizioni localizzative per attrarre nuovi imprenditori rendendo il territorio più appetibile e accogliente per le imprese che vogliono investire nel nostro territorio in un'ottica di sostenibilità. In tal senso, il Recovery Fund è una straordinaria opportunità per restituire un futuro a tanti disoccupati e per fare della Valbasento un laboratorio di politica industriale che premi l’innovazione, la sostenibilità e il talento di tanti giovani laureati e diplomati della nostra regione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo