-->
La voce della Politica
| Avviso rivolto a persone con patologie gravissime: Zipparri, scrive all’ASP |
|---|
14/04/2021 | Nel febbraio scorso il Comune di Marsicovetere, in qualità di Comune Capofila dell’Ambito Sociale Val d’Agri n.4, ha bandito un Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie che assistono persone con disabilità gravissime, mediante un contributo economico finanziato dalla Regione Basilicata. Tra i requisiti richiesti, da presentare in allegato alla domanda, alcune attestazioni tra cui una certificazione specialistica attestante la patologia e rilasciata dall’Azienda Sanitaria Provinciale.
Il presidente dell’Ambito Sociale Val d’Agri, Marco Zipparri, sentiti gli altri sindaci, ha ritenuto indispensabile intervenire sulla problematica che è scaturita riguardo all’acquisizione della certificazione, rilasciata solo a seguito di una visita specialistica che i pazienti interessati devono effettuare presso l’Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza.
A seguito delle diverse sollecitazioni e lamentele provenienti dalle famiglie interessate, il presidente Zipparri ha difatti inviato una comunicazione ufficiale al direttore dell’ASP per sollecitare l’individuazione di modalità alternative a quelle indicate dalla procedura classica, sottolineando le gravissime patologie di cui i pazienti ai quali l’Avviso si rivolge sono affetti e le difficoltà attinenti a qualsiasi spostamento o trasferimento dalla propria abitazione. Nella suddetta si pone in evidenza, altresì, che già l’Avviso prevede al punto 2 “Requisiti soggettivi dei richiedenti” in cui si esplicita che “La certificazione medica deve essere rilasciata o, se già rilasciata da altra struttura sanitaria del territorio nazionale, validata, ai fini del presente Avviso, dal Servizio Sanitario Regionale per il tramite del Centro per le gravi cerebrolesioni o dall’U.O. ospedaliera di riabilitazione o dall’UVBR del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata o da altre strutture regionali deputate alla presa in carico sanitaria di questo tipo di pazienti”.
“L’Avviso si rivolge a soggetti con disabilità gravissime e pertanto, spesso, intrasportabili”, scrive il presidente Zipparri. Ed aggiunge: “Ci sono potenziali beneficiari che, seppur trasportabili, non hanno ancora ricevuto il vaccino anti-covid, di conseguenza il trasporto presso l’unità ospedaliera potrebbe configurarsi come potenziale rischio di esposizione al contagio, rischio che non tutti i familiari/caregiver sono disposti ad affrontare”. E conclude: “Non si può non tener conto della particolare situazione orografica e delle condizioni della rete viaria proprie del nostro territorio, che rendono lunghi i tempi e difficili le modalità di spostamento dalle zone interne”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|