-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avviso rivolto a persone con patologie gravissime: Zipparri, scrive all’ASP

14/04/2021

Nel febbraio scorso il Comune di Marsicovetere, in qualità di Comune Capofila dell’Ambito Sociale Val d’Agri n.4, ha bandito un Avviso pubblico finalizzato a sostenere le famiglie che assistono persone con disabilità gravissime, mediante un contributo economico finanziato dalla Regione Basilicata. Tra i requisiti richiesti, da presentare in allegato alla domanda, alcune attestazioni tra cui una certificazione specialistica attestante la patologia e rilasciata dall’Azienda Sanitaria Provinciale.

Il presidente dell’Ambito Sociale Val d’Agri, Marco Zipparri, sentiti gli altri sindaci, ha ritenuto indispensabile intervenire sulla problematica che è scaturita riguardo all’acquisizione della certificazione, rilasciata solo a seguito di una visita specialistica che i pazienti interessati devono effettuare presso l’Azienda Ospedaliera “San Carlo” di Potenza.

A seguito delle diverse sollecitazioni e lamentele provenienti dalle famiglie interessate, il presidente Zipparri ha difatti inviato una comunicazione ufficiale al direttore dell’ASP per sollecitare l’individuazione di modalità alternative a quelle indicate dalla procedura classica, sottolineando le gravissime patologie di cui i pazienti ai quali l’Avviso si rivolge sono affetti e le difficoltà attinenti a qualsiasi spostamento o trasferimento dalla propria abitazione. Nella suddetta si pone in evidenza, altresì, che già l’Avviso prevede al punto 2 “Requisiti soggettivi dei richiedenti” in cui si esplicita che “La certificazione medica deve essere rilasciata o, se già rilasciata da altra struttura sanitaria del territorio nazionale, validata, ai fini del presente Avviso, dal Servizio Sanitario Regionale per il tramite del Centro per le gravi cerebrolesioni o dall’U.O. ospedaliera di riabilitazione o dall’UVBR del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata o da altre strutture regionali deputate alla presa in carico sanitaria di questo tipo di pazienti”.

“L’Avviso si rivolge a soggetti con disabilità gravissime e pertanto, spesso, intrasportabili”, scrive il presidente Zipparri. Ed aggiunge: “Ci sono potenziali beneficiari che, seppur trasportabili, non hanno ancora ricevuto il vaccino anti-covid, di conseguenza il trasporto presso l’unità ospedaliera potrebbe configurarsi come potenziale rischio di esposizione al contagio, rischio che non tutti i familiari/caregiver sono disposti ad affrontare”. E conclude: “Non si può non tener conto della particolare situazione orografica e delle condizioni della rete viaria proprie del nostro territorio, che rendono lunghi i tempi e difficili le modalità di spostamento dalle zone interne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, firmato dal Pre...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo