-->
La voce della Politica
| Caos vaccini. Polese (IV) interroga la Giunta |
|---|
12/04/2021 | “Bene il principio di accelerare con i vaccini per mettere in sicurezza la popolazione ma non a discapito della sicurezza stessa. Perché ad oggi approssimazione, caos e casualità sembrano essere le uniche certezze della campagna di vaccinazione che si sta effettuando in Basilicata in queste ore”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che annuncia la presentazione di una interrogazione consiliare urgente al presidente della Giunta regionale della Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla Sanità, Rocco Leone in chi si chiede di illustrare le modalità organizzative del Piano vaccini regionale. “Quello che sta accadendo nei pressi dei tendoni del Qatar a Potenza - sottolinea Polese – ha dell’incredibile che non è giustificabile: c’è stato tutto il tempo a disposizione per organizzare al meglio ogni operazione. Invece da ieri, così come testimoniato da immagini e dalla cronaca locale, si assiste a scene di ‘ordinaria follia’: file interminabili con enormi assembramenti, gente confusa che non sa cosa fare, traffico paralizzato anche per l’accesso al Pronto soccorso e all’ospedale San Carlo e decine e decine di cittadini che stanno rinunciando al diritto del vaccino dopo ore di fila nonostante molti di loro siano arrivati da comuni della provincia con la giusta aspettativa di vaccinarsi”. “Sono scene anche drammatiche a cui pensavano di non assistere e che non possono essere tollerate. Per questo chiediamo a chi ha generato tutto questo per evidenti errori organizzativi di agire con la massima celerità per evitare il peggio: non vorremmo che la vaccinazione di massa si trasformi in un veicolo di contagio pericoloso per l’intera popolazione lucana”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale, Polese.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|