-->
La voce della Politica
| Caos vaccini. Polese (IV) interroga la Giunta |
|---|
12/04/2021 | “Bene il principio di accelerare con i vaccini per mettere in sicurezza la popolazione ma non a discapito della sicurezza stessa. Perché ad oggi approssimazione, caos e casualità sembrano essere le uniche certezze della campagna di vaccinazione che si sta effettuando in Basilicata in queste ore”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che annuncia la presentazione di una interrogazione consiliare urgente al presidente della Giunta regionale della Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla Sanità, Rocco Leone in chi si chiede di illustrare le modalità organizzative del Piano vaccini regionale. “Quello che sta accadendo nei pressi dei tendoni del Qatar a Potenza - sottolinea Polese – ha dell’incredibile che non è giustificabile: c’è stato tutto il tempo a disposizione per organizzare al meglio ogni operazione. Invece da ieri, così come testimoniato da immagini e dalla cronaca locale, si assiste a scene di ‘ordinaria follia’: file interminabili con enormi assembramenti, gente confusa che non sa cosa fare, traffico paralizzato anche per l’accesso al Pronto soccorso e all’ospedale San Carlo e decine e decine di cittadini che stanno rinunciando al diritto del vaccino dopo ore di fila nonostante molti di loro siano arrivati da comuni della provincia con la giusta aspettativa di vaccinarsi”. “Sono scene anche drammatiche a cui pensavano di non assistere e che non possono essere tollerate. Per questo chiediamo a chi ha generato tutto questo per evidenti errori organizzativi di agire con la massima celerità per evitare il peggio: non vorremmo che la vaccinazione di massa si trasformi in un veicolo di contagio pericoloso per l’intera popolazione lucana”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale, Polese.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|