-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisl FP su focolaio covid nell'ospedale di Matera

7/04/2021

Il Covid non perdona, riesce a produrre contagio anche in quei luoghi considerati di massima sicurezza come l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. E’ proprio di questi giorni la notizia delle decine di contagi registrati nel reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Matera. La situazione assume i connotati di gravità estrema laddove si prende atto che ad essere colpiti dal virus non sono solo inermi pazienti, ma anche sanitari già sottoposti a vaccinazione da giorni. Probabilmente la deficitaria applicazione delle norme di sicurezza ha reso possibile il verificarsi di una situazione fortemente deprecabile come quella attuale. La Cisl Fp ha sempre preteso fin dai primi nefasti effetti pandemici il pieno rispetto di tutte le componenti fondamentali dei piani di sicurezza, alla cui origine vi deve essere anche una puntuale gestione di controllo da parte degli organismi incaricati di siffatti compiti. Purtroppo e i fatti lo dimostrano le molteplici sollecitazioni sono servite a ben poco, tanto che l’Ospedale materano che agli occhi dei cittadini deve sempre rappresentare il luogo più sicuro in assoluto per la cura dei nostri cari si è trasformato in un pericolosissimo focolaio, gravemente lesivo della salute dei pazienti ricoverati. Lo scenario descritto, drammatico nella molteplicità dei suoi aspetti diventa continua Bollettino inaccettabile e incomprensibile se calato in una realtà dove si registra la forte carenza di capitale umano, infatti il numero delle unità lavorative inserite a pieno titolo nel contesto sanitario materano è fortemente deficitario rispetto alla difficoltà epocale del momento. Purtroppo decenni di tagli lineari alle risorse sanitarie nazionali e regionali ci hanno portato sul baratro del disservizio, le inefficienze patite dalla collettività sono tante, tutte di non facile soluzione. Da tempo la Cisl in Basilicata si batte per una riforma sanitaria in grado di sopperire alle innumerevoli lacune territoriali, che riesca a porre un freno alle disarticolate criticità frutto di una cattiva organizzazione della politica del lavoro. Proprio in un’ottica di proficua collaborazione con la parte datoriale conclude Bollettino, rinnoviamo l’appello alle autorità competenti affinché in tempi brevi si apra un tavolo negoziale sulla sanità lucana, meritevole di maggiori attenzioni e aiuti a tutela della salute di tutti i cittadini lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo