-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisl FP su focolaio covid nell'ospedale di Matera

7/04/2021

Il Covid non perdona, riesce a produrre contagio anche in quei luoghi considerati di massima sicurezza come l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. E’ proprio di questi giorni la notizia delle decine di contagi registrati nel reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Matera. La situazione assume i connotati di gravità estrema laddove si prende atto che ad essere colpiti dal virus non sono solo inermi pazienti, ma anche sanitari già sottoposti a vaccinazione da giorni. Probabilmente la deficitaria applicazione delle norme di sicurezza ha reso possibile il verificarsi di una situazione fortemente deprecabile come quella attuale. La Cisl Fp ha sempre preteso fin dai primi nefasti effetti pandemici il pieno rispetto di tutte le componenti fondamentali dei piani di sicurezza, alla cui origine vi deve essere anche una puntuale gestione di controllo da parte degli organismi incaricati di siffatti compiti. Purtroppo e i fatti lo dimostrano le molteplici sollecitazioni sono servite a ben poco, tanto che l’Ospedale materano che agli occhi dei cittadini deve sempre rappresentare il luogo più sicuro in assoluto per la cura dei nostri cari si è trasformato in un pericolosissimo focolaio, gravemente lesivo della salute dei pazienti ricoverati. Lo scenario descritto, drammatico nella molteplicità dei suoi aspetti diventa continua Bollettino inaccettabile e incomprensibile se calato in una realtà dove si registra la forte carenza di capitale umano, infatti il numero delle unità lavorative inserite a pieno titolo nel contesto sanitario materano è fortemente deficitario rispetto alla difficoltà epocale del momento. Purtroppo decenni di tagli lineari alle risorse sanitarie nazionali e regionali ci hanno portato sul baratro del disservizio, le inefficienze patite dalla collettività sono tante, tutte di non facile soluzione. Da tempo la Cisl in Basilicata si batte per una riforma sanitaria in grado di sopperire alle innumerevoli lacune territoriali, che riesca a porre un freno alle disarticolate criticità frutto di una cattiva organizzazione della politica del lavoro. Proprio in un’ottica di proficua collaborazione con la parte datoriale conclude Bollettino, rinnoviamo l’appello alle autorità competenti affinché in tempi brevi si apra un tavolo negoziale sulla sanità lucana, meritevole di maggiori attenzioni e aiuti a tutela della salute di tutti i cittadini lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo