-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trerotola: soddisfazione per l'istituzione del 3 marzo come Giorno della memoria

2/04/2021

Esprimo profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte della Prima Commissione del Consiglio Regionale di Basilicata del progetto di legge da me presentato per istituire il 3 marzo giorno della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano.
Sono particolarmente contento per la condivisione della mia proposta da parte di tutti i colleghi consiglieri e mi auguro che- immediatamente dopo l’approvazione del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021/2023- essa possa, con la definitiva approvazione in Consiglio Regionale, divenire legge, prevedendo a decorrere dal 3 marzo 2022 l’organizzazione di adeguate iniziative commemorative per alimentare e conservare nel futuro della Basilicata la memoria del più grave incidente ferroviario per numero di morti accaduto in Italia.
Sono, altresì, contento che questa mia proposta abbia riscontrato apprezzamento anche nei Presidenti Vito Bardi e Vincenzo De Luca, massimi rappresentanti delle due regioni- Basilicata e Campania- che hanno versato il maggiore tributo di sangue nell’immane disastro ferroviario di Balvano.
Le vittime di quel tragico episodio ed i loro familiari meritano rispetto e le istituzioni hanno il dovere di ricordare perennemente la memoria di quella triste pagina di storia, per lungo tempo dimenticata, che ha mietuto 517 vittime accertate e tante altre disperse, sconvolgendo il tessuto umano e sociale di numerose comunità del Mezzogiorno d’Italia.
Con questo atto, la Regione Basilicata rende onore anche all’impegno di quanti, negli scorsi anni, si sono attivati per evitare l’oblio su questa catastrofe, a partire dall’ex deputato Peppino Molinari, che nel 2004 presentò in Parlamento una proposta di legge per istituire “il 3 marzo il giorno della memoria e del museo della memoria in ricordo della sciagura ferroviaria di Balvano, che purtroppo non è mai stata approvata, sino all’ Amministrazione Comunale di Balvano, promotrice di apposite manifestazioni celebrative.

CARLO TREROTOLA- consigliere regionale “Prospettive Lucane”-




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo