-->
La voce della Politica
| FdI: ''Maggiore attenzione per le strade provinciali'' |
|---|
4/03/2021 | I dirigenti di Fratelli d’Italia Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro hanno scritto una letera al presidente della Provincia di Matera Piero Marrese in merito alla sicurezza delle arterie provinciali.
''La presente nota è finalizzata ad una maggiore attenzione per la Sicurezza Stradale, in particolar modo per le strade provinciali dell’agro di Tursi, che hanno visto sempre in crescita, purtroppo, gli incidenti automobilistici, in molti casi anche mortali. Nello spirito e senso di responsabilità nei confronti dei cittadini, in qualità di dirigenti di Fratelli d’Italia, Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro espongono all’attenzione del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, i seguenti tratti stradali:
- Il tratto di strada provinciale n 154, dal “ponte grande” sull’Agri sino a all’abitato di Tursi, presenta in moltissimi punti situazioni difficili e di pericolo costante per la circolazione (buche, avvallamenti, ecc) , nonostante lo scorso mese di settembre, lo stesso tratto abbia ricevuto degli interventi di miglioramento, che però non hanno dato i risultati attesi;
-Lo svincolo per Tursi, zona ponte Masone, risulta poco illuminato, e pertanto non più procrastinabile risulta l‘installazione di ulteriori corpi illuminanti; costante,poi, deve essere lo sfalcio dell’erba lungo i lati delle arterie perché si abbia una visibilità stradale efficiente ;
- La strada che da ponte Masone porta verso Policoro, via Santuario di Anglona, necessita di interventi radicali e definitivi di una certa consistenza tecnico-finanziaria per il consolidamento di alcuni tratti che franano continuamente (quelli in prossimità delle curve) mettendo in pericolo gli automobilisti; nonché il rifacimento dell’asfalto nella prima parte della tronco stradale, oltre alla strada provinciale che collega il Borgo di Panevino fino alla Superstrada Sinnica, in condizioni estremamente pericolose per i cittadini che percorrono quella strada compreso gli studenti a bordo dello scuolabus;
- Una seria programmazione e progettazione del ripristino che si attende da troppi anni della strada di collegamento che parte dal bivio di Tursi, strada degli aranceti, fino ad arrivare alla Basentana, per andare verso Matera, la cosiddetta strada “ Dei tre mari” ,tanto ammirata per le magnifiche bellezze artistiche e culturali''.
foto di repertorio
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|