-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI: ''Maggiore attenzione per le strade provinciali''

4/03/2021

I dirigenti di Fratelli d’Italia Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro hanno scritto una letera al presidente della Provincia di Matera Piero Marrese in merito alla sicurezza delle arterie provinciali.
''La presente nota è finalizzata ad una maggiore attenzione per la Sicurezza Stradale, in particolar modo per le strade provinciali dell’agro di Tursi, che hanno visto sempre in crescita, purtroppo, gli incidenti automobilistici, in molti casi anche mortali. Nello spirito e senso di responsabilità nei confronti dei cittadini, in qualità di dirigenti di Fratelli d’Italia, Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro espongono all’attenzione del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, i seguenti tratti stradali:
- Il tratto di strada provinciale n 154, dal “ponte grande” sull’Agri sino a all’abitato di Tursi, presenta in moltissimi punti situazioni difficili e di pericolo costante per la circolazione (buche, avvallamenti, ecc) , nonostante lo scorso mese di settembre, lo stesso tratto abbia ricevuto degli interventi di miglioramento, che però non hanno dato i risultati attesi;
-Lo svincolo per Tursi, zona ponte Masone, risulta poco illuminato, e pertanto non più procrastinabile risulta l‘installazione di ulteriori corpi illuminanti; costante,poi, deve essere lo sfalcio dell’erba lungo i lati delle arterie perché si abbia una visibilità stradale efficiente ;
- La strada che da ponte Masone porta verso Policoro, via Santuario di Anglona, necessita di interventi radicali e definitivi di una certa consistenza tecnico-finanziaria per il consolidamento di alcuni tratti che franano continuamente (quelli in prossimità delle curve) mettendo in pericolo gli automobilisti; nonché il rifacimento dell’asfalto nella prima parte della tronco stradale, oltre alla strada provinciale che collega il Borgo di Panevino fino alla Superstrada Sinnica, in condizioni estremamente pericolose per i cittadini che percorrono quella strada compreso gli studenti a bordo dello scuolabus;
- Una seria programmazione e progettazione del ripristino che si attende da troppi anni della strada di collegamento che parte dal bivio di Tursi, strada degli aranceti, fino ad arrivare alla Basentana, per andare verso Matera, la cosiddetta strada “ Dei tre mari” ,tanto ammirata per le magnifiche bellezze artistiche e culturali''.


foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo