-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI: ''Maggiore attenzione per le strade provinciali''

4/03/2021

I dirigenti di Fratelli d’Italia Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro hanno scritto una letera al presidente della Provincia di Matera Piero Marrese in merito alla sicurezza delle arterie provinciali.
''La presente nota è finalizzata ad una maggiore attenzione per la Sicurezza Stradale, in particolar modo per le strade provinciali dell’agro di Tursi, che hanno visto sempre in crescita, purtroppo, gli incidenti automobilistici, in molti casi anche mortali. Nello spirito e senso di responsabilità nei confronti dei cittadini, in qualità di dirigenti di Fratelli d’Italia, Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro espongono all’attenzione del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, i seguenti tratti stradali:
- Il tratto di strada provinciale n 154, dal “ponte grande” sull’Agri sino a all’abitato di Tursi, presenta in moltissimi punti situazioni difficili e di pericolo costante per la circolazione (buche, avvallamenti, ecc) , nonostante lo scorso mese di settembre, lo stesso tratto abbia ricevuto degli interventi di miglioramento, che però non hanno dato i risultati attesi;
-Lo svincolo per Tursi, zona ponte Masone, risulta poco illuminato, e pertanto non più procrastinabile risulta l‘installazione di ulteriori corpi illuminanti; costante,poi, deve essere lo sfalcio dell’erba lungo i lati delle arterie perché si abbia una visibilità stradale efficiente ;
- La strada che da ponte Masone porta verso Policoro, via Santuario di Anglona, necessita di interventi radicali e definitivi di una certa consistenza tecnico-finanziaria per il consolidamento di alcuni tratti che franano continuamente (quelli in prossimità delle curve) mettendo in pericolo gli automobilisti; nonché il rifacimento dell’asfalto nella prima parte della tronco stradale, oltre alla strada provinciale che collega il Borgo di Panevino fino alla Superstrada Sinnica, in condizioni estremamente pericolose per i cittadini che percorrono quella strada compreso gli studenti a bordo dello scuolabus;
- Una seria programmazione e progettazione del ripristino che si attende da troppi anni della strada di collegamento che parte dal bivio di Tursi, strada degli aranceti, fino ad arrivare alla Basentana, per andare verso Matera, la cosiddetta strada “ Dei tre mari” ,tanto ammirata per le magnifiche bellezze artistiche e culturali''.


foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo