-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

FdI: ''Maggiore attenzione per le strade provinciali''

4/03/2021

I dirigenti di Fratelli d’Italia Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro hanno scritto una letera al presidente della Provincia di Matera Piero Marrese in merito alla sicurezza delle arterie provinciali.
''La presente nota è finalizzata ad una maggiore attenzione per la Sicurezza Stradale, in particolar modo per le strade provinciali dell’agro di Tursi, che hanno visto sempre in crescita, purtroppo, gli incidenti automobilistici, in molti casi anche mortali. Nello spirito e senso di responsabilità nei confronti dei cittadini, in qualità di dirigenti di Fratelli d’Italia, Maria Anglona Adduci e Leonardo Rocco Tauro espongono all’attenzione del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, i seguenti tratti stradali:
- Il tratto di strada provinciale n 154, dal “ponte grande” sull’Agri sino a all’abitato di Tursi, presenta in moltissimi punti situazioni difficili e di pericolo costante per la circolazione (buche, avvallamenti, ecc) , nonostante lo scorso mese di settembre, lo stesso tratto abbia ricevuto degli interventi di miglioramento, che però non hanno dato i risultati attesi;
-Lo svincolo per Tursi, zona ponte Masone, risulta poco illuminato, e pertanto non più procrastinabile risulta l‘installazione di ulteriori corpi illuminanti; costante,poi, deve essere lo sfalcio dell’erba lungo i lati delle arterie perché si abbia una visibilità stradale efficiente ;
- La strada che da ponte Masone porta verso Policoro, via Santuario di Anglona, necessita di interventi radicali e definitivi di una certa consistenza tecnico-finanziaria per il consolidamento di alcuni tratti che franano continuamente (quelli in prossimità delle curve) mettendo in pericolo gli automobilisti; nonché il rifacimento dell’asfalto nella prima parte della tronco stradale, oltre alla strada provinciale che collega il Borgo di Panevino fino alla Superstrada Sinnica, in condizioni estremamente pericolose per i cittadini che percorrono quella strada compreso gli studenti a bordo dello scuolabus;
- Una seria programmazione e progettazione del ripristino che si attende da troppi anni della strada di collegamento che parte dal bivio di Tursi, strada degli aranceti, fino ad arrivare alla Basentana, per andare verso Matera, la cosiddetta strada “ Dei tre mari” ,tanto ammirata per le magnifiche bellezze artistiche e culturali''.


foto di repertorio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo