-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: vaccini ultra ottantenni a Matera, sconforto per la disorganizzazione

4/03/2021

“Mesi e mesi di attesa per organizzare il caos. Finalmente si arriva al giorno della vaccinazione anti-covid per gli ultra ottantenni della città di Matera, finalmente quindi come dice l’Assessore Leone si fanno dove arriva l’approvvigionamento delle dosi, e poi giungono immagini e racconti che gettano nello sconforto. Siamo in piena zona rossa e, dopo la diffusione del famoso calendario da parte della Asm, che ha generato comunque confusione in una categoria di persone particolare per età e condizioni fisiche, si sta assistendo da ore a code di anziani, disorganizzazione totale, attese lunghe e neanche le transenne perché si possa procedere e ordinatamente entrare e uscire.



Questa la situazione in corso ai tendoni del Qatar presso il Madonna delle Grazie di Matera per i quali sono stati spesi 400.000 euro e che dovevano essere predisposti per le terapie intensive mentre non sono neanche stati allestite per fare le vaccinazioni in condizioni di serenità per la cittadinanza materana tutta. Si intervenga immediatamente, Presidente Bardi, Assessore Leone, Esposito, Annese e chi ha la responsabilità di gestire le operazioni vaccinali in Basilicata.



Ringraziamo di cuore tutto gli operatori sanitari e i volontari che ce la stanno mettendo tutta, ma riteniamo che il problema sia a monte.



Non si è pensato che gli ultra ottantenni fossero persone non esattamente autosufficienti, con problemi di deambulazione, che possono avere necessità di servizi, di sedute, di assistenza, di bagni? Non si è neanche ipotizzato che sarebbero arrivati con gli accompagnatori, che tra l'altro vengono anche multati?



Ci sembra si sia aggiunto solo caos al caos. Qualcuno intervenga, per favore.”



Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo