-->
La voce della Politica
| Braia: vaccini ultra ottantenni a Matera, sconforto per la disorganizzazione |
|---|
4/03/2021 | “Mesi e mesi di attesa per organizzare il caos. Finalmente si arriva al giorno della vaccinazione anti-covid per gli ultra ottantenni della città di Matera, finalmente quindi come dice l’Assessore Leone si fanno dove arriva l’approvvigionamento delle dosi, e poi giungono immagini e racconti che gettano nello sconforto. Siamo in piena zona rossa e, dopo la diffusione del famoso calendario da parte della Asm, che ha generato comunque confusione in una categoria di persone particolare per età e condizioni fisiche, si sta assistendo da ore a code di anziani, disorganizzazione totale, attese lunghe e neanche le transenne perché si possa procedere e ordinatamente entrare e uscire.
Questa la situazione in corso ai tendoni del Qatar presso il Madonna delle Grazie di Matera per i quali sono stati spesi 400.000 euro e che dovevano essere predisposti per le terapie intensive mentre non sono neanche stati allestite per fare le vaccinazioni in condizioni di serenità per la cittadinanza materana tutta. Si intervenga immediatamente, Presidente Bardi, Assessore Leone, Esposito, Annese e chi ha la responsabilità di gestire le operazioni vaccinali in Basilicata.
Ringraziamo di cuore tutto gli operatori sanitari e i volontari che ce la stanno mettendo tutta, ma riteniamo che il problema sia a monte.
Non si è pensato che gli ultra ottantenni fossero persone non esattamente autosufficienti, con problemi di deambulazione, che possono avere necessità di servizi, di sedute, di assistenza, di bagni? Non si è neanche ipotizzato che sarebbero arrivati con gli accompagnatori, che tra l'altro vengono anche multati?
Ci sembra si sia aggiunto solo caos al caos. Qualcuno intervenga, per favore.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|