-->
La voce della Politica
| Vaccini, Leone: “Siamo tra quelli che hanno somministrato più dosi” |
|---|
4/03/2021 | “Giungono al cospetto di questo governo regionale alcune note di disappunto sullo svolgimento della campagna vaccinale anti covid-19 nella nostra regione. Rilievi che, in special modo, si soffermano sulla mancata somministrazione del vaccino agli ultraottantenni in alcuni Comuni. Le persone lamentano di aver prima ricevuto una prenotazione e poi una telefonata in cui venivano avvisate della temporanea sospensione delle somministrazioni”.
È quanto dichiara l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone.
“Senza volerci sottrarre al peso delle nostre funzioni e responsabilità, che dall’inizio del mandato abbiamo onorato con sacrificio e dedizione, vogliamo riferire – aggiunge Leone – che questo problema legato alla campagna vaccinale riguarda tutta l’Italia e il motivo è semplice: mancano i vaccini a causa dei ritardi nelle consegne conseguenti allo storno che le case farmaceutiche hanno perpetrato a vantaggio di alcuni Stati e a scapito di altri, quali l’Italia.
Per onore della verità – prosegue – vogliamo ribadire che la Basilicata, tra mille difficolta, oltre ad avere attivato 131 punti vaccinali, tanti quanti sono i suoi municipi, si posiziona tra le regioni italiane che hanno somministrato più dosi rispetto a quelle ricevute. Non prevale pertanto il vulnus dell’organizzazione, ma piuttosto quello dell’approvvigionamento.
Nelle nostre parole – conclude l’assessore – solo un velo di rammarico, ma soprattutto tanta speranza per il futuro. E, come ama ripetere sempre il nostro presidente Bardi, siamo convinti che restando uniti ce la faremo anche questa volta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|