-->
La voce della Politica
Inadempienza Polis, l'Arci non sa dove trasportare ed erogare i servizi |
---|
3/03/2021 | "Sono trascorsi sette mesi dalla pubblicazione dell'avviso effettuato dalla Regione Basilicata, con le risorse del Suprime Italia assicurate dalla UE, per garantire 220 posti letto e servizi per il lavoratori stagionali migranti nell'area metapontina.
Dopo l'assegnazione alla Coop Polis delle attivita' relative alla struttura ricettiva, sulla base di tre proposte, un albergo a Metaponto, un immobile a Bernalda, una struttura ricettiva a Pisticci, la stessa non dispone, per la contrattualizzazione dei siti.
Nel contempo la stessa Coop iniziato le attivita'anticovid previste in altro avviso.
L' arci che ha vinto ll bando per il trasporto con navette ed altri servizi non sa dove trasportare ed erogare servizi per le inadempienze della Polis.
Sembra una vicenda fantasiosa o comica di uno sceneggiatore in preda a nuove creativita'. No e'la realtà che si consuma da mesi a scapito di lavoratori e lavoratrici che in questo ultimo anno lavorando con il Covid hanno assicurato la catena alimentare. Parliamo di centinaia di migranti ora sotto i ponti oppure residenti in ruderi del Metapontino, una parte dei 15.000 assunti nel 2020 nell'area che ogni giorno, in mobilita anche dalle altre regioni sostengono il sistema agroalimentare.
In questi ultimi mesi ho illustrato di persona al Prefetto di Matera i progetti Pon e Supreme nonché il Piano anticaporalato e gli altri per una spesa Ue di 18 milioni.
Lo stesso abbiamo fatto con altre parti istituzionali, quelle sociali e del Volontariato, le strutture incaricate di controllare ed intervenire.
Siamo a marzo il tempo delle prime raccolte e degli interventi per garantire uno posto decente e diritti a chi lavora e reddito alle imprese.
E'difficile capire per gli inadempienti e autirira'preposte che il tempo sta per scadere per l'uso dei finanziamenti UE, la tutela del lavoro, l'attuazione dei progetti per portare avanti la lotta contro il caporalato?
pietro simonetti
Ministero del Lavoro/Tavolo Anticaporalato. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|