-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Inadempienza Polis, l'Arci non sa dove trasportare ed erogare i servizi

3/03/2021

"Sono trascorsi sette mesi dalla pubblicazione dell'avviso effettuato dalla Regione Basilicata, con le risorse del Suprime Italia assicurate dalla UE, per garantire 220 posti letto e servizi per il lavoratori stagionali migranti nell'area metapontina.
Dopo l'assegnazione alla Coop Polis delle attivita' relative alla struttura ricettiva, sulla base di tre proposte, un albergo a Metaponto, un immobile a Bernalda, una struttura ricettiva a Pisticci, la stessa non dispone, per la contrattualizzazione dei siti.
Nel contempo la stessa Coop iniziato le attivita'anticovid previste in altro avviso.
L' arci che ha vinto ll bando per il trasporto con navette ed altri servizi non sa dove trasportare ed erogare servizi per le inadempienze della Polis.
Sembra una vicenda fantasiosa o comica di uno sceneggiatore in preda a nuove creativita'. No e'la realtà che si consuma da mesi a scapito di lavoratori e lavoratrici che in questo ultimo anno lavorando con il Covid hanno assicurato la catena alimentare. Parliamo di centinaia di migranti ora sotto i ponti oppure residenti in ruderi del Metapontino, una parte dei 15.000 assunti nel 2020 nell'area che ogni giorno, in mobilita anche dalle altre regioni sostengono il sistema agroalimentare.
In questi ultimi mesi ho illustrato di persona al Prefetto di Matera i progetti Pon e Supreme nonché il Piano anticaporalato e gli altri per una spesa Ue di 18 milioni.
Lo stesso abbiamo fatto con altre parti istituzionali, quelle sociali e del Volontariato, le strutture incaricate di controllare ed intervenire.
Siamo a marzo il tempo delle prime raccolte e degli interventi per garantire uno posto decente e diritti a chi lavora e reddito alle imprese.
E'difficile capire per gli inadempienti e autirira'preposte che il tempo sta per scadere per l'uso dei finanziamenti UE, la tutela del lavoro, l'attuazione dei progetti per portare avanti la lotta contro il caporalato?


pietro simonetti

Ministero del Lavoro/Tavolo Anticaporalato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co-progettazione ...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo