-->
La voce della Politica
| Sindacati su incontro con Stellantis |
|---|
22/02/2021 | Nella mattinata odierna, a seguito della nostra richiesta e come previsto dall’art. 1 bis comma 7 del Titolo Primo del CCSL, si è svolta una riunione tra il Comitato Esecutivo, alla presenza dei Segretari delle O.O.S.S. firmatarie in esso rappresentate, e la Direzione aziendale; all’ordine del giorno le prospettive future dello stabilimento Stellantis di Melfi e la programmazione della Cassa Integrazione Guadagni delle prossime settimane.
La Direzione aziendale ci ha illustrato le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina, difficoltà che sono la principale causa dello stato di totale incertezza in cui viviamo.
Il tema dei semiconduttori, che ormai ha acquisito dimensioni globali, necessita dell’attenzione di tutte le parti interessate, sulla scia di altri Stati quali America e Germania dove stanno affrontando la questione a livello governativo. Si deve agire subito e porre la giusta attenzione affinché l'industria automobilistica, Stellantis nel nostro caso specifico, non paghi il prezzo più alto.
Inoltre, la riunione odierna ha messo al centro della discussione la richiesta da parte delle O.O.S.S. di aprire un vero confronto sull’organizzazione del lavoro e sulla giusta programmazione degli ammortizzatori sociali.
La Direzione aziendale ha dato la propria disponibilità ad aprire tavoli di confronto, per discutere delle problematiche, già a partire dai prossimi giorni.
La Direzione aziendale ha inoltre espresso la volontà di completare al più presto la formazione del personale per poter partire il prima possibile con il terzo turno su linea 1 - Compass.
Le O.O.S.S. hanno apprezzato e preso atto dell’apertura mostrata da parte della Direzione aziendale e auspicano che, forti della fusione tra FCA e PSA che ci ha portati al quarto posto nei grandi produttori di autovetture nel mondo, la giornata di oggi sia l’inizio di un cambiamento di passo per andare nella direzione di un percorso condiviso di tutela del lavoro e dei lavoratori. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|