-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati su incontro con Stellantis

22/02/2021

Nella mattinata odierna, a seguito della nostra richiesta e come previsto dall’art. 1 bis comma 7 del Titolo Primo del CCSL, si è svolta una riunione tra il Comitato Esecutivo, alla presenza dei Segretari delle O.O.S.S. firmatarie in esso rappresentate, e la Direzione aziendale; all’ordine del giorno le prospettive future dello stabilimento Stellantis di Melfi e la programmazione della Cassa Integrazione Guadagni delle prossime settimane.

La Direzione aziendale ci ha illustrato le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina, difficoltà che sono la principale causa dello stato di totale incertezza in cui viviamo.

Il tema dei semiconduttori, che ormai ha acquisito dimensioni globali, necessita dell’attenzione di tutte le parti interessate, sulla scia di altri Stati quali America e Germania dove stanno affrontando la questione a livello governativo. Si deve agire subito e porre la giusta attenzione affinché l'industria automobilistica, Stellantis nel nostro caso specifico, non paghi il prezzo più alto.

Inoltre, la riunione odierna ha messo al centro della discussione la richiesta da parte delle O.O.S.S. di aprire un vero confronto sull’organizzazione del lavoro e sulla giusta programmazione degli ammortizzatori sociali.

La Direzione aziendale ha dato la propria disponibilità ad aprire tavoli di confronto, per discutere delle problematiche, già a partire dai prossimi giorni.

La Direzione aziendale ha inoltre espresso la volontà di completare al più presto la formazione del personale per poter partire il prima possibile con il terzo turno su linea 1 - Compass.

Le O.O.S.S. hanno apprezzato e preso atto dell’apertura mostrata da parte della Direzione aziendale e auspicano che, forti della fusione tra FCA e PSA che ci ha portati al quarto posto nei grandi produttori di autovetture nel mondo, la giornata di oggi sia l’inizio di un cambiamento di passo per andare nella direzione di un percorso condiviso di tutela del lavoro e dei lavoratori.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo