-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati su incontro con Stellantis

22/02/2021

Nella mattinata odierna, a seguito della nostra richiesta e come previsto dall’art. 1 bis comma 7 del Titolo Primo del CCSL, si è svolta una riunione tra il Comitato Esecutivo, alla presenza dei Segretari delle O.O.S.S. firmatarie in esso rappresentate, e la Direzione aziendale; all’ordine del giorno le prospettive future dello stabilimento Stellantis di Melfi e la programmazione della Cassa Integrazione Guadagni delle prossime settimane.

La Direzione aziendale ci ha illustrato le effettive difficoltà nell’approvvigionamento dei semiconduttori prodotti attualmente soprattutto in Cina, difficoltà che sono la principale causa dello stato di totale incertezza in cui viviamo.

Il tema dei semiconduttori, che ormai ha acquisito dimensioni globali, necessita dell’attenzione di tutte le parti interessate, sulla scia di altri Stati quali America e Germania dove stanno affrontando la questione a livello governativo. Si deve agire subito e porre la giusta attenzione affinché l'industria automobilistica, Stellantis nel nostro caso specifico, non paghi il prezzo più alto.

Inoltre, la riunione odierna ha messo al centro della discussione la richiesta da parte delle O.O.S.S. di aprire un vero confronto sull’organizzazione del lavoro e sulla giusta programmazione degli ammortizzatori sociali.

La Direzione aziendale ha dato la propria disponibilità ad aprire tavoli di confronto, per discutere delle problematiche, già a partire dai prossimi giorni.

La Direzione aziendale ha inoltre espresso la volontà di completare al più presto la formazione del personale per poter partire il prima possibile con il terzo turno su linea 1 - Compass.

Le O.O.S.S. hanno apprezzato e preso atto dell’apertura mostrata da parte della Direzione aziendale e auspicano che, forti della fusione tra FCA e PSA che ci ha portati al quarto posto nei grandi produttori di autovetture nel mondo, la giornata di oggi sia l’inizio di un cambiamento di passo per andare nella direzione di un percorso condiviso di tutela del lavoro e dei lavoratori.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo