-->
La voce della Politica
Latronico nel progetto della 'Banca delle Terre' |
---|
1/02/2021 | Qualche giorno fa la nostra giunta comunale ha deliberato per aderire all’iniziativa dell’Anci per valorizzare le terre incolte pubbliche e private.
Il progetto fa capo ad una iniziativa dell’Anci, che eroga un’assistenza tecnica gratuita ai comuni che aderiscono al progetto SIBaTer (supporto istituzionale alla Banca delle Terre). La Banca delle Terre, prevista nel decreto mezzogiorno del 2017 consiste nella possibilità per i comuni del Sud di censire, recuperare e valorizzare le terre incolte e abbandonate, di proprietà comunale e privata che possono essere riutilizzate prevalentemente attraverso la concessione in uso o la locazione/affitto a soggetti privati utili a valorizzare le superfici.
La strategia dell’iniziativa mira ad una serie di obiettivi, quali una migliore conoscenza del territorio anche nell’ambito di misure di contrasto al dissesto idrogeologico, la creazione di opportunità di lavoro, di elementi di attrattività del territorio che possano avere ricadute per le attività produttive o nella promozione turistico culturale, nei comuni più piccoli anche il contrasto allo spopolamento ed al calo demografico.
Prima di entrare nella fase pienamente operativa saranno necessari alcuni passaggi. A partire dal censimento delle terre per passare ad uno studio di fattibilità e piano di valorizzazione, gli adempimenti che saranno in capo agli uffici tecnici comunali con il supporto della task force Sibater. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla Presidente.
<...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Terza età protagonista, Amatulli (Fnp Cisl): I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare
La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Michele Casino : cordoglio per la scomparsa di NICOLA SAVINO
Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Nicola Savino, figura di primo piano della storia politica lucana e meridionale.
Nicola Savino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la politica lucana, incarnando quei valori di impegno...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Spopolamento nel Mezzogiorno, Morea (Azione): ''Una terra che resiste''
«L'analisi contenuta all'interno del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, assolutamente non condivisibile, fa trasparire una volontà, più o meno chiara, di evitare ogni possibile e doveroso impegno per le aree interne, bollate dal documento governat...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Povertà Energetica – intervento del Consigliere Regionale Antonio Bochicchio (AVS-PSI-LBP)
Dall’ultima relazione dell’ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati 2023 dell’Osservatorio sulla Povertà Energetica (OIPE) viene fuori una Basilicata dalla doppia faccia. Infatti, la nostra regione se è vero che registra una delle migliori pe...-->continua |
|
|
|