-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Strada del Racanello: la Provincia condivide la soluzione provvisoria ma...

15/01/2021

Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha preso atto della dichiarazione ufficiale dell’assessore alle Infrastrutture della Regione, Donatella Merra, di voler “utilizzare - per poi restituire in un secondo momento - i 338 mila euro di fondi del Po Val d’Agri destinati ad un progetto sulla stessa arteria della Provincia di Potenza, per far fronte con urgenza al fenomeno di dissesto che ha portato alla chiusura di un tratto della strada del Racanello”.

La valutazione, al termine del tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale alle Infrastrutture, con la presenza del Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino accompagnato dall’ing. Antonio Manuci e dall’ing. Biagio Cappa oltre ai tecnici regionali, nel corso del quale è emersa l’esigenza di intervenire quanto prima in un tratto della provinciale Racanello, nelle vicinanze di San Chirico Raparo e Castelsaraceno, in cui fenomeni di forte pioggia hanno provocato l’erosione del tratto stradale.

La soluzione proposta dalla Regione e che sarà ripresentata lunedì in un nuovo tavolo in Prefettura di utilizzare 338 mila euro di fondi del P.O. Val d’Agri destinati ad un progetto della Provincia di Potenza riguardante la stessa arteria nel tratto di nostra competenza, viene condivisa stante l’urgenza, ma anche in relazione all’impegno assunto di riassegnarli alla Provincia ma soprattutto per venire incontro alle necessità delle popolazioni rappresentate dai Sindaci, dagli amministratori locali e da alcuni consiglieri regionali.

Contestualmente, il Presidente Rocco Guarino, ha preso atto dell’ulteriore impegno dell'assessore di finanziare un progetto complessivo sulla Racanello di 3,5 milioni di euro nell'ambito del Recovery Fund.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo