-->
La voce della Politica
| Consorzio Turistico Maratea: ‘presidio ospedaliero dà sicurezza al settore |
|---|
15/01/2021 | L’Ospedale di Maratea ha avuto un ruolo importante nella scorsa stagione estiva con l’attivazione del Centro Covid per dare sicurezza ad operatori turistici, dipendenti e turisti e può continuare a svolgere funzioni altrettanto rilevanti a favore di tutte le esigenze delle comunità locali e dei turisti. A sostenerlo è il Consorzio Turistico Maratea che in una nota a firma del presidente Biagio Salerno sollecita la Giunta Regionale ad attuare un progetto di rilancio delle attività dell’attuale struttura ospedaliera potenziando servizi, attrezzature e personale. In particolare, la scelta della Giunta di abbandonare il progetto precedente di realizzare un nuovo Ospedale a Lagonegro, puntando sull’ammodernamento e l’adeguamento dell’attuale, rappresenta un notevole risparmio di risorse finanziarie che – aggiunge Salerno – può consentire l’erogazione di fondi, decisamente di entità contenuta, per l’ospedale marateota. Nel ricordare che sino agli inizi degli anni 2000 l’ospedale della città tirrenica garantiva un’offerta sanitaria efficiente, il Consorzio sostiene una proposta progettuale che è stata presentata da Chiara Rivetti di Val Cervo, della famiglia Rivetti che ha sempre testimoniato un impegno per le problematiche di Maratea, per la realizzazione degli “Ospedali Riuniti della Valle del Noce” attraverso un coordinamento di attività e funzioni assegnate agli ospedali di Lagonegro e di Maratea. La qualità dei servizi sanitari – afferma Salerno – è un elemento sempre più fondamentale per questa fase della pandemia e per contribuire all’attuazione dei programmi che il Consorzio, insieme agli altri lucani, l’Apt e la Regione stanno definendo per la stagione turistica 2021. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|