-->
La voce della Politica
| Consorzio Turistico Maratea: ‘presidio ospedaliero dà sicurezza al settore |
|---|
15/01/2021 | L’Ospedale di Maratea ha avuto un ruolo importante nella scorsa stagione estiva con l’attivazione del Centro Covid per dare sicurezza ad operatori turistici, dipendenti e turisti e può continuare a svolgere funzioni altrettanto rilevanti a favore di tutte le esigenze delle comunità locali e dei turisti. A sostenerlo è il Consorzio Turistico Maratea che in una nota a firma del presidente Biagio Salerno sollecita la Giunta Regionale ad attuare un progetto di rilancio delle attività dell’attuale struttura ospedaliera potenziando servizi, attrezzature e personale. In particolare, la scelta della Giunta di abbandonare il progetto precedente di realizzare un nuovo Ospedale a Lagonegro, puntando sull’ammodernamento e l’adeguamento dell’attuale, rappresenta un notevole risparmio di risorse finanziarie che – aggiunge Salerno – può consentire l’erogazione di fondi, decisamente di entità contenuta, per l’ospedale marateota. Nel ricordare che sino agli inizi degli anni 2000 l’ospedale della città tirrenica garantiva un’offerta sanitaria efficiente, il Consorzio sostiene una proposta progettuale che è stata presentata da Chiara Rivetti di Val Cervo, della famiglia Rivetti che ha sempre testimoniato un impegno per le problematiche di Maratea, per la realizzazione degli “Ospedali Riuniti della Valle del Noce” attraverso un coordinamento di attività e funzioni assegnate agli ospedali di Lagonegro e di Maratea. La qualità dei servizi sanitari – afferma Salerno – è un elemento sempre più fondamentale per questa fase della pandemia e per contribuire all’attuazione dei programmi che il Consorzio, insieme agli altri lucani, l’Apt e la Regione stanno definendo per la stagione turistica 2021. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|