-->
La voce della Politica
| Studenti superiori: "Il 15 gennaio disertiamo la Dad" |
|---|
12/01/2021 | Dopo l'ennesimo posticipo riguardante la riapertura delle scuole, noi studenti sentiamo il dovere di porci alcuni interrogativi, per la spiacevole situazione che stiamo vivendo. In primis, sorgono dubbi per quanto concerne la situazione trasporti, della quale ci eravamo interessati in data 8 ottobre 2020, proclamando uno sciopero senza corteo per evitare assembramenti. Che fine hanno fatto i fondi ministeriali per l'acquisto dei mezzi? Viste le numerose denunce presentate da genitori e studenti, che provvedimenti sono stati presi? Ma, purtroppo, non basta solamente migliorare il trasporto pubblico, infatti, oltre a ciò, riteniamo che la DAD sia soltanto un modo per "mascherare" i problemi evidenti di un sistema scolastico quasi al collasso, vista anche la complicità del virus e la complessità del periodo che ognuno di noi sta vivendo. Richiediamo dunque un rientro a scuola in maniera sicura, affinché sia tutelata la salute di ogni studente, ed allo stesso tempo venga assicurato un diritto inalienabile come l'istruzione. Ci chiediamo inoltre perché, il servizio di screening da noi espressamente richiesto, non sia stato ancora attivato in alcuni comuni della nostra regione, tra cui proprio Potenza. Esigiamo più professionalità da parte delle autorità sanitarie competenti, che anziché giocare a prendere in giro i lucani con politiche false ed inconcludenti, dovrebbero lavorare per il bene della salute di tutti. Quindi pretendiamo che venga fatta chiarezza sulla gestione dei contagiati della prima ondata di covid-19, e che l'ospedale da campo, tanto acclamato, venga completato e non lasciato senza attrezzature, rendendo così vana la sua utilità. Infine chiediamo chiarezza sulla questione “tracciabilità dei contagi” denunciata in questi giorni.
La nostra sanità merita di meglio.
Pertanto, proclamiamo uno sciopero per il giorno 15 gennaio 2021, durante il quale invitiamo gli studenti a disertare le lezioni online ed a prendere parte al nostro sit-in (ovviamente in modo sicuro e con distanziamento) davanti il palazzo della Regione Basilicata, alle ore 9 e 30. Chiederemo le dimissioni dell'assessore alla sanità Leone, ed un rientro a scuola sicuro per tutti.
I RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO DI POTENZA |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|