-->
La voce della Politica
| Studenti superiori: "Il 15 gennaio disertiamo la Dad" |
|---|
12/01/2021 | Dopo l'ennesimo posticipo riguardante la riapertura delle scuole, noi studenti sentiamo il dovere di porci alcuni interrogativi, per la spiacevole situazione che stiamo vivendo. In primis, sorgono dubbi per quanto concerne la situazione trasporti, della quale ci eravamo interessati in data 8 ottobre 2020, proclamando uno sciopero senza corteo per evitare assembramenti. Che fine hanno fatto i fondi ministeriali per l'acquisto dei mezzi? Viste le numerose denunce presentate da genitori e studenti, che provvedimenti sono stati presi? Ma, purtroppo, non basta solamente migliorare il trasporto pubblico, infatti, oltre a ciò, riteniamo che la DAD sia soltanto un modo per "mascherare" i problemi evidenti di un sistema scolastico quasi al collasso, vista anche la complicità del virus e la complessità del periodo che ognuno di noi sta vivendo. Richiediamo dunque un rientro a scuola in maniera sicura, affinché sia tutelata la salute di ogni studente, ed allo stesso tempo venga assicurato un diritto inalienabile come l'istruzione. Ci chiediamo inoltre perché, il servizio di screening da noi espressamente richiesto, non sia stato ancora attivato in alcuni comuni della nostra regione, tra cui proprio Potenza. Esigiamo più professionalità da parte delle autorità sanitarie competenti, che anziché giocare a prendere in giro i lucani con politiche false ed inconcludenti, dovrebbero lavorare per il bene della salute di tutti. Quindi pretendiamo che venga fatta chiarezza sulla gestione dei contagiati della prima ondata di covid-19, e che l'ospedale da campo, tanto acclamato, venga completato e non lasciato senza attrezzature, rendendo così vana la sua utilità. Infine chiediamo chiarezza sulla questione “tracciabilità dei contagi” denunciata in questi giorni.
La nostra sanità merita di meglio.
Pertanto, proclamiamo uno sciopero per il giorno 15 gennaio 2021, durante il quale invitiamo gli studenti a disertare le lezioni online ed a prendere parte al nostro sit-in (ovviamente in modo sicuro e con distanziamento) davanti il palazzo della Regione Basilicata, alle ore 9 e 30. Chiederemo le dimissioni dell'assessore alla sanità Leone, ed un rientro a scuola sicuro per tutti.
I RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO DI POTENZA |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|