-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Studenti superiori: "Il 15 gennaio disertiamo la Dad"

12/01/2021

Dopo l'ennesimo posticipo riguardante la riapertura delle scuole, noi studenti sentiamo il dovere di porci alcuni interrogativi, per la spiacevole situazione che stiamo vivendo. In primis, sorgono dubbi per quanto concerne la situazione trasporti, della quale ci eravamo interessati in data 8 ottobre 2020, proclamando uno sciopero senza corteo per evitare assembramenti. Che fine hanno fatto i fondi ministeriali per l'acquisto dei mezzi? Viste le numerose denunce presentate da genitori e studenti, che provvedimenti sono stati presi? Ma, purtroppo, non basta solamente migliorare il trasporto pubblico, infatti, oltre a ciò, riteniamo che la DAD sia soltanto un modo per "mascherare" i problemi evidenti di un sistema scolastico quasi al collasso, vista anche la complicità del virus e la complessità del periodo che ognuno di noi sta vivendo. Richiediamo dunque un rientro a scuola in maniera sicura, affinché sia tutelata la salute di ogni studente, ed allo stesso tempo venga assicurato un diritto inalienabile come l'istruzione. Ci chiediamo inoltre perché, il servizio di screening da noi espressamente richiesto, non sia stato ancora attivato in alcuni comuni della nostra regione, tra cui proprio Potenza. Esigiamo più professionalità da parte delle autorità sanitarie competenti, che anziché giocare a prendere in giro i lucani con politiche false ed inconcludenti, dovrebbero lavorare per il bene della salute di tutti. Quindi pretendiamo che venga fatta chiarezza sulla gestione dei contagiati della prima ondata di covid-19, e che l'ospedale da campo, tanto acclamato, venga completato e non lasciato senza attrezzature, rendendo così vana la sua utilità. Infine chiediamo chiarezza sulla questione “tracciabilità dei contagi” denunciata in questi giorni.
La nostra sanità merita di meglio.
Pertanto, proclamiamo uno sciopero per il giorno 15 gennaio 2021, durante il quale invitiamo gli studenti a disertare le lezioni online ed a prendere parte al nostro sit-in (ovviamente in modo sicuro e con distanziamento) davanti il palazzo della Regione Basilicata, alle ore 9 e 30. Chiederemo le dimissioni dell'assessore alla sanità Leone, ed un rientro a scuola sicuro per tutti.


I RAPPRESENTANTI D'ISTITUTO DI POTENZA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo