-->
La voce della Politica
| Ospedale Lagonegro, Piro (FI): migliorano servizi per l'utenza |
|---|
12/01/2021 | L’Ospedale di Lagonegro continua ad estendere e migliorare le prestazioni e i servizi per l’utenza: dal primo febbraio al San Giovanni sarà attivo l’ambulatorio di Senologia per dare risposta, in termini di prevenzione e cura, alla salute delle donne. In primavera saranno attivati gli ambulatori di Otorinolaringoiatria e di Oculista; quest’ultimo garantirà anche l’interventistica come nel caso della cataratta che registra un notevole incremento di richieste. Si tratta di servizi specialistici ospedalieri che sinora costringevano l’utenza del Lagonegrese a rivolgersi ad altre strutture sanitarie regionali ed extraregionali. La possibilità invece di curarsi più vicino possibile da casa è lo strumento diretto e più efficace del modello di sanità del territorio che, come maggioranza di centrodestra e Giunta regionale, stiamo costruendo passo per passo dopo aver ereditato una situazione che vedeva i due ospedali delle città capoluogo i soli a svolgere funzioni di erogatori di prestazioni specialistiche. Abbiamo dimostrato che l’ospedale di Lagonegro può essere messo nelle condizioni di affrontare con efficacia i problemi tutela della salute di tutta la comunità del Lagonegrese e dell’area sud, sia per l’emergenza Covid-19, come avviene con il processamento dei tamponi nel laboratorio del San Giovanni, che per tutte le esigenze di prevenzione e cura a favore dei pazienti che ne hanno bisogno. Proprio per questo, tra le priorità, diventa essenziale separare i percorsi dell’emergenza/urgenza da quelli dell’utenza ospedaliera e, ancor più, da quelli ambulatoriali. La struttura ospedaliera di Lagoneegro è dunque in grado di garantire oltre alle prestazioni fornite dal Pronto Soccorso anche le funzioni di osservazione e breve degenza, di rianimazione e, contemporaneamente, assicurando interventi diagnostico-terapeutici di medicina generale, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, cardiologia con UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologia). Tutte prestazioni molto richieste da un’ampia utenza territoriale”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|