-->
La voce della Politica
Trasporto pubblico lavoratori Fca Melfi: ‘’siamo alle solite’’ |
---|
7/01/2021 | Dal 4 gennaio 2021, FCA Melfi ha comunicato la modifica della propria organizzazione del lavoro, cosa che impatta solo su alcuni reparti, passando dai 20 turni di lavoro ai 15.
Una nuova organizzazione del lavoro che non riguarda tutto lo stabilimento dunque, visto che alcuni reparti - in cui sono allocati centinaia di lavoratori - continuano a svolgere le proprie attività anche di sabato su tre turni di lavoro.
In Basilicata purtroppo però, modificare l’organizzazione del lavoro ha significato tagliare i servizi incidendo, naturalmente, sul trasporto pubblico a danno dunque dei lavoratori, visto che dal 4 gennaio lo stesso è “garantito” (e non del tutto stando agli ultimi avvenimenti per cui alcuni lavoratori sono stati lasciati letteralmente a piedi) solo dal lunedì al venerdì; e questo ha avuto come riflesso l'azzeramento del servizio per centinaia di lavoratori non solo di FCA ma anche dell’indotto, visto che molti di loro continuano a lavorare su turnazioni che prevedono i 18/21 turni di lavoro.
Sono mesi che in questa regione il trasporto pubblico a favore dei lavoratori non viene assicurato, come si evince anche dalla problematica relativa alla capienza per effetto della pandemia.
Essere sordi e ciechi verso queste problematiche significa non adempiere al proprio dovere di amministratori del bene comune: caro Assessore Merra, cara Regione Basilicata e cari tutti coloro che sono attori principali nelle dinamiche del trasporto pubblico dei lavoratori, siete in grado, una volta e per sempre, di prendere di petto la situazione e mettere in campo le azioni necessarie per garantire davvero il servizio di trasporto pubblico dei lavoratori?
Garantire il servizio di trasporto pubblico è necessario non solo per un fattore economico per i lavoratori, che continuano a rimetterci soldi in un momento già notoriamente complicato, (vedesi la cassa integrazione), ma anche perché utilizzare la propria autovettura, per chi ce l’ha, comporta un maggiore rischio di infortuni in itinere potenzialmente anche mortali; bisogna dunque intervenire prima che succeda l’irreparabile, per non assistere dopo ai soliti tavoli a prese di posizione, che ormai conosciamo, e che rappresenterebbero la solita e ultima beffa per chi ci rimette la vita per andare a lavorare. UILM BASILICATA
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni
“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
|