-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Opi su Asm: ''non è un’azienda per infermieri''

7/01/2021

Il 24 dicembre scorso, l’Azienda sanitaria di Matera ha cancellato dal nuovo atto aziendale la UOC SIC SITRA, ovvero l’unità operativa complessa interaziendale del Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale.
Si tratta di una struttura organizzativa che organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo e della prevenzione, oltre che gli operatori di supporto, che a Matera avrebbe dovuto essere attivata congiuntamente all’ASP già nel 2018, quando l’Asm recepì un accordo tra la Regione Basilicata e le aziende sanitarie lucane siglato nel 2015, e aggiornato nel 2017, che prevedeva che il SITRA facesse capo all’ASP.

Tale servizio, però, purtroppo non è mai stato attivato e con questo nuovo atto aziendale scompare per sempre dall’agenda programmatica della direzione sanitaria di Matera. L'atto aziendale, infatti, dal 1992, è il documento strategico del direttore generale dell’azienda sanitaria per ciò che concerne il modello di organizzazione e funzionamento, in linea col piano sanitario regionale e la normativa vigente.

Si tratta dell’ennesimo atto d’imperio di una direzione che mostra puntualmente scarsa considerazione per le professioni sanitarie e per il contributo che le stesse assicurano per il funzionamento e l’efficientamento dell’ASM. Tale grave atteggiamento è confermato anche dalla recente approvazione definitiva del piano triennale del fabbisogno di personale, che non prevede - nel 2021 - l'assunzione di alcun dirigente infermiere nonostante la cessazione del rapporto di lavoro, per raggiungimento del limite di età, di uno dei due dirigenti infermieri ad oggi in servizio.

Uno schiaffo in faccia al lavoro, qualificato e prezioso, di categorie sanitarie, come gli infermieri, che vivono a stretto contatto col paziente addirittura più dei medici, come quest’anno di pandemia ha dimostrato. E in un momento in cui le prospettive sanitarie della regione vanno tutt’altro che in una direzione serena, l’Azienda sanitaria di Matera, che il governatore Bardi qualche mese fa aveva definito di prossimo commissariamento, ringrazia così il personale infermieristico.

Ci auguriamo, pertanto, che la direzione possa riflettere e tornare sui propri passi e che, nel frattempo, la politica materana - a tutti i livelli – prenda posizione sulle politiche sanitarie della Regione, autoreferenziali, poco partecipate e, soprattutto, poco efficaci.



Il consiglio direttivo dell’OPI Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo