-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Opi su Asm: ''non è un’azienda per infermieri''

7/01/2021

Il 24 dicembre scorso, l’Azienda sanitaria di Matera ha cancellato dal nuovo atto aziendale la UOC SIC SITRA, ovvero l’unità operativa complessa interaziendale del Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale.
Si tratta di una struttura organizzativa che organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo e della prevenzione, oltre che gli operatori di supporto, che a Matera avrebbe dovuto essere attivata congiuntamente all’ASP già nel 2018, quando l’Asm recepì un accordo tra la Regione Basilicata e le aziende sanitarie lucane siglato nel 2015, e aggiornato nel 2017, che prevedeva che il SITRA facesse capo all’ASP.

Tale servizio, però, purtroppo non è mai stato attivato e con questo nuovo atto aziendale scompare per sempre dall’agenda programmatica della direzione sanitaria di Matera. L'atto aziendale, infatti, dal 1992, è il documento strategico del direttore generale dell’azienda sanitaria per ciò che concerne il modello di organizzazione e funzionamento, in linea col piano sanitario regionale e la normativa vigente.

Si tratta dell’ennesimo atto d’imperio di una direzione che mostra puntualmente scarsa considerazione per le professioni sanitarie e per il contributo che le stesse assicurano per il funzionamento e l’efficientamento dell’ASM. Tale grave atteggiamento è confermato anche dalla recente approvazione definitiva del piano triennale del fabbisogno di personale, che non prevede - nel 2021 - l'assunzione di alcun dirigente infermiere nonostante la cessazione del rapporto di lavoro, per raggiungimento del limite di età, di uno dei due dirigenti infermieri ad oggi in servizio.

Uno schiaffo in faccia al lavoro, qualificato e prezioso, di categorie sanitarie, come gli infermieri, che vivono a stretto contatto col paziente addirittura più dei medici, come quest’anno di pandemia ha dimostrato. E in un momento in cui le prospettive sanitarie della regione vanno tutt’altro che in una direzione serena, l’Azienda sanitaria di Matera, che il governatore Bardi qualche mese fa aveva definito di prossimo commissariamento, ringrazia così il personale infermieristico.

Ci auguriamo, pertanto, che la direzione possa riflettere e tornare sui propri passi e che, nel frattempo, la politica materana - a tutti i livelli – prenda posizione sulle politiche sanitarie della Regione, autoreferenziali, poco partecipate e, soprattutto, poco efficaci.



Il consiglio direttivo dell’OPI Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - Regione Basilicata. Tutela dei minori e sostegno alle famiglie

La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’ambito delle polit...-->continua

31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti

C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur ...-->continua

31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere''

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua

31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia

"C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua

31/10/2025 - Galella: Solidarietà alla Premier Meloni

“Le parole della sindaca di Genzano, Cervellino, rivolte alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rappresentano una brutta pagina per le istituzioni e per il dibattito politico regionale e nazionale.”

Lo dichiara il consigliere regionale di Fratel...-->continua

30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cer...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo