-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Opi su Asm: ''non è un’azienda per infermieri''

7/01/2021

Il 24 dicembre scorso, l’Azienda sanitaria di Matera ha cancellato dal nuovo atto aziendale la UOC SIC SITRA, ovvero l’unità operativa complessa interaziendale del Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale.
Si tratta di una struttura organizzativa che organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo e della prevenzione, oltre che gli operatori di supporto, che a Matera avrebbe dovuto essere attivata congiuntamente all’ASP già nel 2018, quando l’Asm recepì un accordo tra la Regione Basilicata e le aziende sanitarie lucane siglato nel 2015, e aggiornato nel 2017, che prevedeva che il SITRA facesse capo all’ASP.

Tale servizio, però, purtroppo non è mai stato attivato e con questo nuovo atto aziendale scompare per sempre dall’agenda programmatica della direzione sanitaria di Matera. L'atto aziendale, infatti, dal 1992, è il documento strategico del direttore generale dell’azienda sanitaria per ciò che concerne il modello di organizzazione e funzionamento, in linea col piano sanitario regionale e la normativa vigente.

Si tratta dell’ennesimo atto d’imperio di una direzione che mostra puntualmente scarsa considerazione per le professioni sanitarie e per il contributo che le stesse assicurano per il funzionamento e l’efficientamento dell’ASM. Tale grave atteggiamento è confermato anche dalla recente approvazione definitiva del piano triennale del fabbisogno di personale, che non prevede - nel 2021 - l'assunzione di alcun dirigente infermiere nonostante la cessazione del rapporto di lavoro, per raggiungimento del limite di età, di uno dei due dirigenti infermieri ad oggi in servizio.

Uno schiaffo in faccia al lavoro, qualificato e prezioso, di categorie sanitarie, come gli infermieri, che vivono a stretto contatto col paziente addirittura più dei medici, come quest’anno di pandemia ha dimostrato. E in un momento in cui le prospettive sanitarie della regione vanno tutt’altro che in una direzione serena, l’Azienda sanitaria di Matera, che il governatore Bardi qualche mese fa aveva definito di prossimo commissariamento, ringrazia così il personale infermieristico.

Ci auguriamo, pertanto, che la direzione possa riflettere e tornare sui propri passi e che, nel frattempo, la politica materana - a tutti i livelli – prenda posizione sulle politiche sanitarie della Regione, autoreferenziali, poco partecipate e, soprattutto, poco efficaci.



Il consiglio direttivo dell’OPI Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo