-->
La voce della Politica
Ex Lucchini acciaierie Piombino, Ugl: “Siamo ancora agli annunci e ai rinvii” |
---|
30/12/2020 | “Jindal ha promesso entro il termine del 31 gennaio 2021 di presentare un piano industriale con la certificazione dell’avvio della futura costruzione del forno elettrico da 900 mila tonnellate e il Governo ha dato rassicurazioni sulle conferme degli appalti RFI decennali per un valore di 900 milioni e 100 milioni di certificati Bianchi. Tuttavia, dobbiamo esprimere perplessità e preoccupazione visto che questa storia è carica di promesse fatte già nel passato e mai mantenute”.
Lo dichiarano Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, e Daniele Francescangeli Vice Segretario Nazionale con delega alla Siderurgia Ugl Metalmeccanici, al termine della videoconferenza per la verifica del piano industriale di Jindal con l’amministratore, Marco Carrai, la sottosegretaria al Mise, Alessia Morani, la Regione Toscana, il sindaco di Piombino e sindacati nazionali e territoriali.
“L’Ugl Metalmeccanici Nazionale ribadisce che la fiducia della sigla sindacale non va data per scontata e per questo invita al Governo a prendere un impegno nazionale sulla siderurgia, partendo proprio da Piombino, entro la data del 1° Febbraio p.v. con la presentazione di un progetto, certificato dalla garanzia del Mise, altrimenti vi sarà un pieno e totale disappunto verso una trattativa fra Stato e Azienda (Jindal) fallimentare. È importante concretizzare la ripartenza del sito siderurgico per la produzione del sistema nazionale che oggi versa sia sotto l’aspetto occupazionale sia economico in una situazione critica. Chiediamo un sostegno al reddito per tutti lavoratori in cassa integrazione da troppi anni. È inaccettabile – concludono i sindacalisti Ugl - che si continui ad annunciare investimenti e nello stesso tempo si comunichino rinvii. Lavoratori e territorio di Piombino aspettano risposte concrete da troppi anni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|