-->
La voce della Politica
| Mobilità scolastica, Merra, insediato coordinamento in Prefettura |
|---|
7/12/2020 | L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha partecipato alla prima riunione del tavolo di concertazione previsto dall’ultimo Dpcm per il raccordo dei sistemi di trasporto con gli orari delle prossime attività scolastiche
“Partiamo da un dato: per questa emergenza sanitaria il governo nazionale ha destinato ad oggi alla Basilicata 17 milioni di euro per l’implementazione degli organici nelle scuole e soli 600 mila euro sul potenziamento del trasporto di linea, ai quali attendiamo ancora che si aggiungano gli ulteriori 600 mila del secondo riparto promessi dal Mit nell’accordo con le Regioni del 31 agosto. Ad ogni buon conto abbiamo cercato con tutte le nostre forze, fino ad oggi, di contemperare le esigenze della sicurezza con quelle di un bilancio che, soprattutto per quanto concerne il trasporto soffre enormemente delle scelte compiute negli ultimi 15 anni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, al termine della riunione che si è tenuta oggi nella sede della Prefettura di Potenza, per l’insediamento del tavolo di coordinamento “per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari delle attività didattiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano”. All’incontro, presieduto dal Prefetto, Annunziato Vardè e alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino sono intervenuti, in presenza ma anche in videoconferenza, rappresentanti del Dipartimento regionale alle Infrastrutture e Mobilità, del Comune di Potenza, dell’Ufficio scolastico, della Motorizzazione Civile e del Consorzio Cotrab. “Nel corso della riunione - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - abbiamo definito le necessarie sinergie in vista dell’avvio delle attività didattiche, cercando di coniugare al meglio le esigenze del mondo scolastico, con quelle del sistema dei trasporti. Abbiamo già simulato un piano, di concerto con i gestori, che prevede il potenziamento nel caso di ritorno tra i banchi dell’intera platea degli studenti; il passaggio successivo - ha detto ancora - sarà quello di valutare le aree e gli istituti nei quali potrebbe risultare conveniente, dal punto di vista del trasporto, avviare una differenziazione logistica degli ingressi. Ho riportato con forza al tavolo - ha aggiunto Merra - l’esigenza e l’opportunità di integrare il trasporto di linea con i mezzi e con il personale delle aziende di trasporto privato e dei servizi di noleggio, per consentire a questo importante segmento della mobilità, in forte sofferenza, di riprendere la propria attività. In tutto questo, il coordinamento già esistente in sede tecnica con l’Ufficio scolastico regionale resta un passaggio obbligato. Il mio ringraziamento - ha concluso l’assessore - va alla Prefettura, che ha prontamente istituito questo organismo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Presidente della Regio...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|