-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mobilità scolastica, Merra, insediato coordinamento in Prefettura

7/12/2020

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha partecipato alla prima riunione del tavolo di concertazione previsto dall’ultimo Dpcm per il raccordo dei sistemi di trasporto con gli orari delle prossime attività scolastiche
“Partiamo da un dato: per questa emergenza sanitaria il governo nazionale ha destinato ad oggi alla Basilicata 17 milioni di euro per l’implementazione degli organici nelle scuole e soli 600 mila euro sul potenziamento del trasporto di linea, ai quali attendiamo ancora che si aggiungano gli ulteriori 600 mila del secondo riparto promessi dal Mit nell’accordo con le Regioni del 31 agosto. Ad ogni buon conto abbiamo cercato con tutte le nostre forze, fino ad oggi, di contemperare le esigenze della sicurezza con quelle di un bilancio che, soprattutto per quanto concerne il trasporto soffre enormemente delle scelte compiute negli ultimi 15 anni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, al termine della riunione che si è tenuta oggi nella sede della Prefettura di Potenza, per l’insediamento del tavolo di coordinamento “per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari delle attività didattiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano”. All’incontro, presieduto dal Prefetto, Annunziato Vardè e alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino sono intervenuti, in presenza ma anche in videoconferenza, rappresentanti del Dipartimento regionale alle Infrastrutture e Mobilità, del Comune di Potenza, dell’Ufficio scolastico, della Motorizzazione Civile e del Consorzio Cotrab. “Nel corso della riunione - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - abbiamo definito le necessarie sinergie in vista dell’avvio delle attività didattiche, cercando di coniugare al meglio le esigenze del mondo scolastico, con quelle del sistema dei trasporti. Abbiamo già simulato un piano, di concerto con i gestori, che prevede il potenziamento nel caso di ritorno tra i banchi dell’intera platea degli studenti; il passaggio successivo - ha detto ancora - sarà quello di valutare le aree e gli istituti nei quali potrebbe risultare conveniente, dal punto di vista del trasporto, avviare una differenziazione logistica degli ingressi. Ho riportato con forza al tavolo - ha aggiunto Merra - l’esigenza e l’opportunità di integrare il trasporto di linea con i mezzi e con il personale delle aziende di trasporto privato e dei servizi di noleggio, per consentire a questo importante segmento della mobilità, in forte sofferenza, di riprendere la propria attività. In tutto questo, il coordinamento già esistente in sede tecnica con l’Ufficio scolastico regionale resta un passaggio obbligato. Il mio ringraziamento - ha concluso l’assessore - va alla Prefettura, che ha prontamente istituito questo organismo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo