-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mobilità scolastica, Merra, insediato coordinamento in Prefettura

7/12/2020

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha partecipato alla prima riunione del tavolo di concertazione previsto dall’ultimo Dpcm per il raccordo dei sistemi di trasporto con gli orari delle prossime attività scolastiche
“Partiamo da un dato: per questa emergenza sanitaria il governo nazionale ha destinato ad oggi alla Basilicata 17 milioni di euro per l’implementazione degli organici nelle scuole e soli 600 mila euro sul potenziamento del trasporto di linea, ai quali attendiamo ancora che si aggiungano gli ulteriori 600 mila del secondo riparto promessi dal Mit nell’accordo con le Regioni del 31 agosto. Ad ogni buon conto abbiamo cercato con tutte le nostre forze, fino ad oggi, di contemperare le esigenze della sicurezza con quelle di un bilancio che, soprattutto per quanto concerne il trasporto soffre enormemente delle scelte compiute negli ultimi 15 anni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, al termine della riunione che si è tenuta oggi nella sede della Prefettura di Potenza, per l’insediamento del tavolo di coordinamento “per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari delle attività didattiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano”. All’incontro, presieduto dal Prefetto, Annunziato Vardè e alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino sono intervenuti, in presenza ma anche in videoconferenza, rappresentanti del Dipartimento regionale alle Infrastrutture e Mobilità, del Comune di Potenza, dell’Ufficio scolastico, della Motorizzazione Civile e del Consorzio Cotrab. “Nel corso della riunione - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - abbiamo definito le necessarie sinergie in vista dell’avvio delle attività didattiche, cercando di coniugare al meglio le esigenze del mondo scolastico, con quelle del sistema dei trasporti. Abbiamo già simulato un piano, di concerto con i gestori, che prevede il potenziamento nel caso di ritorno tra i banchi dell’intera platea degli studenti; il passaggio successivo - ha detto ancora - sarà quello di valutare le aree e gli istituti nei quali potrebbe risultare conveniente, dal punto di vista del trasporto, avviare una differenziazione logistica degli ingressi. Ho riportato con forza al tavolo - ha aggiunto Merra - l’esigenza e l’opportunità di integrare il trasporto di linea con i mezzi e con il personale delle aziende di trasporto privato e dei servizi di noleggio, per consentire a questo importante segmento della mobilità, in forte sofferenza, di riprendere la propria attività. In tutto questo, il coordinamento già esistente in sede tecnica con l’Ufficio scolastico regionale resta un passaggio obbligato. Il mio ringraziamento - ha concluso l’assessore - va alla Prefettura, che ha prontamente istituito questo organismo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo