-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mobilità scolastica, Merra, insediato coordinamento in Prefettura

7/12/2020

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha partecipato alla prima riunione del tavolo di concertazione previsto dall’ultimo Dpcm per il raccordo dei sistemi di trasporto con gli orari delle prossime attività scolastiche
“Partiamo da un dato: per questa emergenza sanitaria il governo nazionale ha destinato ad oggi alla Basilicata 17 milioni di euro per l’implementazione degli organici nelle scuole e soli 600 mila euro sul potenziamento del trasporto di linea, ai quali attendiamo ancora che si aggiungano gli ulteriori 600 mila del secondo riparto promessi dal Mit nell’accordo con le Regioni del 31 agosto. Ad ogni buon conto abbiamo cercato con tutte le nostre forze, fino ad oggi, di contemperare le esigenze della sicurezza con quelle di un bilancio che, soprattutto per quanto concerne il trasporto soffre enormemente delle scelte compiute negli ultimi 15 anni”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, al termine della riunione che si è tenuta oggi nella sede della Prefettura di Potenza, per l’insediamento del tavolo di coordinamento “per la definizione del più idoneo raccordo tra gli orari delle attività didattiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano”. All’incontro, presieduto dal Prefetto, Annunziato Vardè e alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino sono intervenuti, in presenza ma anche in videoconferenza, rappresentanti del Dipartimento regionale alle Infrastrutture e Mobilità, del Comune di Potenza, dell’Ufficio scolastico, della Motorizzazione Civile e del Consorzio Cotrab. “Nel corso della riunione - ha proseguito l’esponente della giunta lucana - abbiamo definito le necessarie sinergie in vista dell’avvio delle attività didattiche, cercando di coniugare al meglio le esigenze del mondo scolastico, con quelle del sistema dei trasporti. Abbiamo già simulato un piano, di concerto con i gestori, che prevede il potenziamento nel caso di ritorno tra i banchi dell’intera platea degli studenti; il passaggio successivo - ha detto ancora - sarà quello di valutare le aree e gli istituti nei quali potrebbe risultare conveniente, dal punto di vista del trasporto, avviare una differenziazione logistica degli ingressi. Ho riportato con forza al tavolo - ha aggiunto Merra - l’esigenza e l’opportunità di integrare il trasporto di linea con i mezzi e con il personale delle aziende di trasporto privato e dei servizi di noleggio, per consentire a questo importante segmento della mobilità, in forte sofferenza, di riprendere la propria attività. In tutto questo, il coordinamento già esistente in sede tecnica con l’Ufficio scolastico regionale resta un passaggio obbligato. Il mio ringraziamento - ha concluso l’assessore - va alla Prefettura, che ha prontamente istituito questo organismo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo