-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tito: l’albero di natale più grande della basilicata xix edizione 2020-2021

7/12/2020

Per la diciassettesima volta consecutiva, il versante della torre di Satriano che si affaccia verso Tito verrà illuminato dall’albero di Natale più grande della Basilicata. L’installazione – curata come sempre dall’Anspi Carità con il supporto tecnico dello Studio 2esse e con il sostegno dell’amministrazione comunale di Tito e dello sponsor Basilicata Energia luce & gas, che fornisce gratuitamente l’energia elettrica – verrà teleattivata martedì 8 dicembre alle ore 20 e trasmessa in diretta streaming sui canali facebook dell’associazione e del Comune di Tito. La diretta, che sarà gestita con la collaborazione di Sep Studio e a cui interverranno il sindaco del comune di Tito Graziano Scavone, il vicesindaco Fabio Laurino, il presidente e alcuni volontari dell’Anspi Carità Tito, vedrà la partecipazione di un rappresentante del comitato "Albero di Natale più grande del mondo di Gubbio".
Per colpa dell’emergenza epidemiologica, quest’anno, per la prima volta, l’allestimento del fantastico albero che è visibile da buona parte del territorio del Marmo-Platano è stata in dubbio. “Dopo un'attenta valutazione, insieme all’associazione Anspi, abbiamo deciso di confermare questo appuntamento – sottolinea Fabio Laurino, vicesindaco di Tito e assessore alla cultura – perché vogliamo dare luce a questo periodo e, soprattutto, speranza e magia a grandi e piccoli. Lo spirito del Natale è questo”.
“Quest’anno, nostro malgrado, in ottemperanza alle vigenti norme anticovid non sarà realizzato alcun evento di accensione in presenza e di conseguenza non ci sarà quel momento di festa e di comunità che ha sempre caratterizzato l’evento”, aggiunge Giuseppe Palazzo, presidente dell’Anspi Carità di Tito. “Abbiamo voluto organizzare l’evento in streaming per permettere comunque a tutti di poter partecipare all’accensione dell’albero”. La diretta è raggiungibile anche sul sito istituzionale del comune di Tito. “L’auspicio – conclude Palazzo – è quello di contribuire con l’Albero di Natale a creare un barlume di normalità, di cui abbiamo tanto bisogno in questo particolare periodo”.
Le ottomila luci, distribuite dai volontari dell’Anspi lungo un profilo di 1700 metri retto da 265 pali, resteranno accese fino al 6 gennaio prossimo, dalle ore 17:00 alle ore 01:00 del mattino. Come di consueto, dal 1° gennaio, sarà visibile sulla sagoma illuminata il cambio dell’anno.


Associazione “A.N.S.P.I. Tito”
L’associazione “A.N.S.P.I.” di Tito è presente sul territorio comunale dal 1994. La nostra è una associazione aperta a tutti, dalle donne ai giovani, dai bambini agli anziani. In particolare, puntiamo molto sui giovani e sulla loro formazione poiché crediamo che siano loro, più di tutti, a dover contribuire alla crescita della nostra comunità e della nostra regione. Le nostre attività sostenute unicamente dal volontariato dei soci spaziano dal teatro dialettale in idioma galloitalico, alle manifestazioni ludiche come i Giochi senza Quartiere, alle rappresentazioni di eventi religiosi quali Via Crucis e presepe vivente. Promuoviamo, con la manifestazione “Festival del Teatro Amatoriale Cecco Spera”, diverse compagnie amatoriali presenti sul territorio lucano al fine di dare maggior dignità e rilievo all’impegno artistico locale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua

16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico

Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.

Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua

16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco

“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.

Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua

16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione

In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua

15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo