-->
La voce della Politica
| Tito: l’albero di natale più grande della basilicata xix edizione 2020-2021 |
|---|
7/12/2020 | Per la diciassettesima volta consecutiva, il versante della torre di Satriano che si affaccia verso Tito verrà illuminato dall’albero di Natale più grande della Basilicata. L’installazione – curata come sempre dall’Anspi Carità con il supporto tecnico dello Studio 2esse e con il sostegno dell’amministrazione comunale di Tito e dello sponsor Basilicata Energia luce & gas, che fornisce gratuitamente l’energia elettrica – verrà teleattivata martedì 8 dicembre alle ore 20 e trasmessa in diretta streaming sui canali facebook dell’associazione e del Comune di Tito. La diretta, che sarà gestita con la collaborazione di Sep Studio e a cui interverranno il sindaco del comune di Tito Graziano Scavone, il vicesindaco Fabio Laurino, il presidente e alcuni volontari dell’Anspi Carità Tito, vedrà la partecipazione di un rappresentante del comitato "Albero di Natale più grande del mondo di Gubbio".
Per colpa dell’emergenza epidemiologica, quest’anno, per la prima volta, l’allestimento del fantastico albero che è visibile da buona parte del territorio del Marmo-Platano è stata in dubbio. “Dopo un'attenta valutazione, insieme all’associazione Anspi, abbiamo deciso di confermare questo appuntamento – sottolinea Fabio Laurino, vicesindaco di Tito e assessore alla cultura – perché vogliamo dare luce a questo periodo e, soprattutto, speranza e magia a grandi e piccoli. Lo spirito del Natale è questo”.
“Quest’anno, nostro malgrado, in ottemperanza alle vigenti norme anticovid non sarà realizzato alcun evento di accensione in presenza e di conseguenza non ci sarà quel momento di festa e di comunità che ha sempre caratterizzato l’evento”, aggiunge Giuseppe Palazzo, presidente dell’Anspi Carità di Tito. “Abbiamo voluto organizzare l’evento in streaming per permettere comunque a tutti di poter partecipare all’accensione dell’albero”. La diretta è raggiungibile anche sul sito istituzionale del comune di Tito. “L’auspicio – conclude Palazzo – è quello di contribuire con l’Albero di Natale a creare un barlume di normalità, di cui abbiamo tanto bisogno in questo particolare periodo”.
Le ottomila luci, distribuite dai volontari dell’Anspi lungo un profilo di 1700 metri retto da 265 pali, resteranno accese fino al 6 gennaio prossimo, dalle ore 17:00 alle ore 01:00 del mattino. Come di consueto, dal 1° gennaio, sarà visibile sulla sagoma illuminata il cambio dell’anno.
–
Associazione “A.N.S.P.I. Tito”
L’associazione “A.N.S.P.I.” di Tito è presente sul territorio comunale dal 1994. La nostra è una associazione aperta a tutti, dalle donne ai giovani, dai bambini agli anziani. In particolare, puntiamo molto sui giovani e sulla loro formazione poiché crediamo che siano loro, più di tutti, a dover contribuire alla crescita della nostra comunità e della nostra regione. Le nostre attività sostenute unicamente dal volontariato dei soci spaziano dal teatro dialettale in idioma galloitalico, alle manifestazioni ludiche come i Giochi senza Quartiere, alle rappresentazioni di eventi religiosi quali Via Crucis e presepe vivente. Promuoviamo, con la manifestazione “Festival del Teatro Amatoriale Cecco Spera”, diverse compagnie amatoriali presenti sul territorio lucano al fine di dare maggior dignità e rilievo all’impegno artistico locale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|