-->
La voce della Politica
| Tolve (Potenza), Pepe: 200mila euro per gli ex voto a San Rocco e per il turismo religioso |
|---|
2/12/2020 | La Giunta comunale di Tolve ha approvato il progetto “Casa del Pellegrino: ex voto suscepto” che sarà candidato nell’ambito dell’Avviso Bando misura 7.6 della Regione Basilicata “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti” per un importo di 200mila euro.
L’iniziativa potrà rientrare nella strategia di area interna dell’Alto Bradano finalizzata ad incrementare le condizioni di attrattività dei territori rurali, con ricadute positive sull’economia rurale e sulla qualità della vita delle comunità residenti.
“Intendiamo valorizzare degli ex voto donati a San Rocco – dice il sindaco di Tolve, Pasquale Pepe – con la realizzazione di un percorso museo-scenografico narrativo sul profondo legame che lega la popolazione al Santo nella Casa del Pellegrino. Il progetto si inserisce in un più ampio quadro di interventi di valorizzazione del culto di San Rocco messo in campo dall’amministrazione comunale: Tolve Città del Pellegrino e Città Accogliente e Spirituale”.
L’allestimento intende costruire una narrazione sul significato antropologico degli ex voto, dall’antichità ad oggi, accompagnando i visitatori alla scoperta dei significati, delle paure e delle speranze degli uomini che tentano di superarle ed esorcizzarle attraverso i doni offerti al Santo, messi a disposizione dal Santuario diocesano di San Rocco. Il percorso narrativo si sviluppa in 4 tappe: gli ex voto nell’antichità; la devozione popolare; ex voto suscepto; storie di uomini.
“L’idea di realizzare un contenitore innovativo – spiega Pepe – nasce dalla convinzione che la capacità di un territorio di comunicare le proprie specificità rappresenta una condizione fondamentale e innovativa per articolare una politica di sviluppo locale incentrata sulla piena valorizzazione delle risorse storiche e culturali locali. La valorizzazione dei beni culturali e dei servizi ad essi connessi, quale motore di sviluppo economico e sociale della comunità locale, è, inoltre, uno dei punti fondanti della strategia di area interna dell’Alto Bradano”
“L’azione di qualificazione dell’offerta di fruizione culturale connessa alla devozione al Santo – conclude Pepe – accrescerà l’attrattività del territorio in termini di sviluppo economico e di coesione sociale. È una svolta storica per Tolve, grazie alla collaborazione tra Comune e Santuario diocesano di San Rocco e per la quale va un sentito ringraziamento al parroco Don Francesco Martoccia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|