-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tolve (Potenza), Pepe: 200mila euro per gli ex voto a San Rocco e per il turismo religioso

2/12/2020

La Giunta comunale di Tolve ha approvato il progetto “Casa del Pellegrino: ex voto suscepto” che sarà candidato nell’ambito dell’Avviso Bando misura 7.6 della Regione Basilicata “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti” per un importo di 200mila euro.

L’iniziativa potrà rientrare nella strategia di area interna dell’Alto Bradano finalizzata ad incrementare le condizioni di attrattività dei territori rurali, con ricadute positive sull’economia rurale e sulla qualità della vita delle comunità residenti.

“Intendiamo valorizzare degli ex voto donati a San Rocco – dice il sindaco di Tolve, Pasquale Pepe – con la realizzazione di un percorso museo-scenografico narrativo sul profondo legame che lega la popolazione al Santo nella Casa del Pellegrino. Il progetto si inserisce in un più ampio quadro di interventi di valorizzazione del culto di San Rocco messo in campo dall’amministrazione comunale: Tolve Città del Pellegrino e Città Accogliente e Spirituale”.

L’allestimento intende costruire una narrazione sul significato antropologico degli ex voto, dall’antichità ad oggi, accompagnando i visitatori alla scoperta dei significati, delle paure e delle speranze degli uomini che tentano di superarle ed esorcizzarle attraverso i doni offerti al Santo, messi a disposizione dal Santuario diocesano di San Rocco. Il percorso narrativo si sviluppa in 4 tappe: gli ex voto nell’antichità; la devozione popolare; ex voto suscepto; storie di uomini.

“L’idea di realizzare un contenitore innovativo – spiega Pepe – nasce dalla convinzione che la capacità di un territorio di comunicare le proprie specificità rappresenta una condizione fondamentale e innovativa per articolare una politica di sviluppo locale incentrata sulla piena valorizzazione delle risorse storiche e culturali locali. La valorizzazione dei beni culturali e dei servizi ad essi connessi, quale motore di sviluppo economico e sociale della comunità locale, è, inoltre, uno dei punti fondanti della strategia di area interna dell’Alto Bradano”

“L’azione di qualificazione dell’offerta di fruizione culturale connessa alla devozione al Santo – conclude Pepe – accrescerà l’attrattività del territorio in termini di sviluppo economico e di coesione sociale. È una svolta storica per Tolve, grazie alla collaborazione tra Comune e Santuario diocesano di San Rocco e per la quale va un sentito ringraziamento al parroco Don Francesco Martoccia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo