-->
La voce della Politica
| Tolve (Potenza), Pepe: 200mila euro per gli ex voto a San Rocco e per il turismo religioso |
|---|
2/12/2020 | La Giunta comunale di Tolve ha approvato il progetto “Casa del Pellegrino: ex voto suscepto” che sarà candidato nell’ambito dell’Avviso Bando misura 7.6 della Regione Basilicata “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti” per un importo di 200mila euro.
L’iniziativa potrà rientrare nella strategia di area interna dell’Alto Bradano finalizzata ad incrementare le condizioni di attrattività dei territori rurali, con ricadute positive sull’economia rurale e sulla qualità della vita delle comunità residenti.
“Intendiamo valorizzare degli ex voto donati a San Rocco – dice il sindaco di Tolve, Pasquale Pepe – con la realizzazione di un percorso museo-scenografico narrativo sul profondo legame che lega la popolazione al Santo nella Casa del Pellegrino. Il progetto si inserisce in un più ampio quadro di interventi di valorizzazione del culto di San Rocco messo in campo dall’amministrazione comunale: Tolve Città del Pellegrino e Città Accogliente e Spirituale”.
L’allestimento intende costruire una narrazione sul significato antropologico degli ex voto, dall’antichità ad oggi, accompagnando i visitatori alla scoperta dei significati, delle paure e delle speranze degli uomini che tentano di superarle ed esorcizzarle attraverso i doni offerti al Santo, messi a disposizione dal Santuario diocesano di San Rocco. Il percorso narrativo si sviluppa in 4 tappe: gli ex voto nell’antichità; la devozione popolare; ex voto suscepto; storie di uomini.
“L’idea di realizzare un contenitore innovativo – spiega Pepe – nasce dalla convinzione che la capacità di un territorio di comunicare le proprie specificità rappresenta una condizione fondamentale e innovativa per articolare una politica di sviluppo locale incentrata sulla piena valorizzazione delle risorse storiche e culturali locali. La valorizzazione dei beni culturali e dei servizi ad essi connessi, quale motore di sviluppo economico e sociale della comunità locale, è, inoltre, uno dei punti fondanti della strategia di area interna dell’Alto Bradano”
“L’azione di qualificazione dell’offerta di fruizione culturale connessa alla devozione al Santo – conclude Pepe – accrescerà l’attrattività del territorio in termini di sviluppo economico e di coesione sociale. È una svolta storica per Tolve, grazie alla collaborazione tra Comune e Santuario diocesano di San Rocco e per la quale va un sentito ringraziamento al parroco Don Francesco Martoccia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|