-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Margiotta (Asmef) su Giornata contro la violenza di genere

25/11/2020

La giornata dedicata alla violenza contro le donne giunge quest’anno in un periodo particolarmente negativo, in considerazione della pandemia di coronavirus che attanaglia tutta l’Italia. La violenza contro le donne è un fenomeno davvero scomodo, irto di pericoli, di problematiche tutte da scoprire. In questo ambito e nella giornata sopra citata scende in campo mediante una nota stampa il responsabile regionale di Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), Filippo Margiotta che rimarca “la profonda stima e riconoscenza per il ruolo che le donne hanno saputo svolgere e svolgeranno in futuro nella società italiana e meridionale. La giornata per la violenza contro le donne rappresenta a parer mio un fondamentale momento di coesione sociale, economico, strutturale e aggregativo che solo per le ragioni riguardanti la pandemia di Covid-19 verrà svolta mediante i canali web andando incontro alle esigenze dettate dal distanziamento sociale”. Il responsabile regionale di Asmef Filippo Margiotta ha inteso rimarcare altri aspetti: Nella sua funzione di vice presidente dell’Associazione ex Consiglieri e Parlamentari della Regione Basilicata, l’esponente lucano sottolinea altri aspetti chiave: “Le donne rappresentano l’elemento chiave della società moderna, hanno maggior senso della programmazione, sanno mettersi in discussione meglio degli uomini e meritano rispetto. Anche e soprattutto sul piano istituzionale hanno offerto un grandissimo contributo per la crescita istituzionale e politica della nostra comunità regionale attraverso il garbo, la delicatezza dei rapporti personali e civili che ne hanno contraddistinto l’azione politica in questi anni. I tanti episodi di violenza contro le esponenti del gentilsesso vanno assolutamente cancellati e sono deprecabili. Sono convinto che solo con il coinvolgimento diretto delle donne la nostra società lucana può emergere e far tesoro delle proprie ricchezze in ambito economico, professionale, istituzionale, sociale, imprenditoriale e didattica. La giornata per la violenza contro le donne-conclude Margiotta-testimonia la voglia matta di dare un calcio agli episodi di violenza di genere che turbano quotidianamente le cronache nazionale e non fanno altro che creare paura, timori e diffidenze verso il gentilsesso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo