-->
La voce della Politica
| Castelluccio Inf., aggiornamento Covid: il comunicato del sindaco Campanella |
|---|
21/11/2020 | Cari concittadini,
ecco gli ultimi aggiornamenti sulla situazione Covid-19 nel nostro Comune.
Come comunicatoci dalle autorità sanitarie, ad oggi sono 6 le persone, appartenenti a due nuclei familiari differenti, ad essere positive al coronavirus,
A tutti loro, a cui faccio gli auguri di pronta guarigione, giungano i miei complimenti, poiché ligi al rispetto delle regole, dopo aver allertato me ed i propri medici, hanno da subito rispettato la quarantena fiduciaria non avendo contatti al di fuori dei propri nuclei familiari.
Il loro comportamento deve essere per tutti noi esempio da seguire e prova che l’autosegnalazione è efficace al fine di gestire l’emergenza e di contenerla.
Il numero dei contagi nel nostro Comune rimane contenuto a differenza dei grandi numeri che interessano gli altri paesi della nostra regione.
Dal mese di marzo, dunque dall’inizio della pandemia, abbiamo registrato sul nostro territorio 11 positivi che su una popolazione di circa 2.000 abitanti rappresenta un indice RT (rapporto di trasmissione) molto basso.
Non smetterò mai di ringraziare tutti coloro che giornalmente si prodigano nella gestione dell’emergenza: i dipendenti comunali, il medico sanitario Dott. Manuti, i medici di base Dott. Arleo e Dott. Paracampo, i consiglieri comunali, i volontari della Protezione Civile e le Forze dell’Ordine.
Rimane attivo e a disposizione di tutti voi il numero comunale 349/5365539 per le relative comunicazioni.
Continuiamo a rispettare le regole.
Il Sindaco
Paolo Francesco Campanella |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|