-->
La voce della Politica
| San Severino Lucano i dati del contagio da covid 19 |
|---|
21/11/2020 | Esprime soddisfazione il sindaco di san Severino Lucano Franco fiore per il risultato dei tamponi naso faringei eseguiti nei giorni scorsi nella sua cittadina.
Attualmente risultano positivi un docente che ha avuto contatti con soggetti contagiati dei comuni limitrofi e un nucleo familiare composto da quattro persone. Effettuato un capillare tracciamento sono risultati negativi tutti i soggetti che avevano avuto contatti con i suddetti positivi, spiega Fiore,i due gruppi sono pertanto circoscritti e sottocontrollo. Due persone sono sintomatiche gli altri asintomatici.
Il sindaco, nonché medico di medicina generale della cittadina, contatta più volte al giorno i sintomatici per verificare l’evoluzione dell’infezione in atto. In merito poi agli ospiti e al personale della casa di riposo presente nella cittadina sono risultati negativi tutti i tamponi effettuati nella giornata di ieri (venerdì). Non appena il primo cittadino ha appreso della positività di una operatrice della casa di riposo, non residente a San Severino Lucano, ha allertato L’USCA territoriale e ha organizzato con la stessa le modalità per l’esecuzione dei tamponi. Dopo aver richiesto alla struttura l’elenco dei nominativi da sottoporre a tampone lo ha inviato ai dottori Manuti, Toraldo e Focaraccio che hanno fatto i tamponi ieri (venerdì). Bisogna riconoscere afferma Fiore, che i cittadini del luogo mostrano grande senso di responsabilità nel cercare di mantenere al massimo la diffusione del contagio, adottando le giuste precauzioni consistenti nel distanziamento, l’uso delle mascherine e nell’evitare forme di assembramento. Certo bisogna continuare a comportarsi con grande attenzione, dice ancora Fiore, per cercare di scongiurare la possibilità che si verifichino altri contagi. Mi auguro che tutto continui a procedere in modo adeguato al fine di poter controllare nella giusta maniera il tutto. Noi continueremo a monitorare l’andamento della situazione con grande attenzione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|