-->
La voce della Politica
| San Severino Lucano i dati del contagio da covid 19 |
|---|
21/11/2020 | Esprime soddisfazione il sindaco di san Severino Lucano Franco fiore per il risultato dei tamponi naso faringei eseguiti nei giorni scorsi nella sua cittadina.
Attualmente risultano positivi un docente che ha avuto contatti con soggetti contagiati dei comuni limitrofi e un nucleo familiare composto da quattro persone. Effettuato un capillare tracciamento sono risultati negativi tutti i soggetti che avevano avuto contatti con i suddetti positivi, spiega Fiore,i due gruppi sono pertanto circoscritti e sottocontrollo. Due persone sono sintomatiche gli altri asintomatici.
Il sindaco, nonché medico di medicina generale della cittadina, contatta più volte al giorno i sintomatici per verificare l’evoluzione dell’infezione in atto. In merito poi agli ospiti e al personale della casa di riposo presente nella cittadina sono risultati negativi tutti i tamponi effettuati nella giornata di ieri (venerdì). Non appena il primo cittadino ha appreso della positività di una operatrice della casa di riposo, non residente a San Severino Lucano, ha allertato L’USCA territoriale e ha organizzato con la stessa le modalità per l’esecuzione dei tamponi. Dopo aver richiesto alla struttura l’elenco dei nominativi da sottoporre a tampone lo ha inviato ai dottori Manuti, Toraldo e Focaraccio che hanno fatto i tamponi ieri (venerdì). Bisogna riconoscere afferma Fiore, che i cittadini del luogo mostrano grande senso di responsabilità nel cercare di mantenere al massimo la diffusione del contagio, adottando le giuste precauzioni consistenti nel distanziamento, l’uso delle mascherine e nell’evitare forme di assembramento. Certo bisogna continuare a comportarsi con grande attenzione, dice ancora Fiore, per cercare di scongiurare la possibilità che si verifichino altri contagi. Mi auguro che tutto continui a procedere in modo adeguato al fine di poter controllare nella giusta maniera il tutto. Noi continueremo a monitorare l’andamento della situazione con grande attenzione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|