-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Attività venatoria, Fanelli scrive ai Prefetti per chiarimenti

13/11/2020

Chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere l’attività venatoria sul territorio regionale con eventuali spostamenti dal proprio comune di residenza. A chiederli l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli ai prefetti di Potenza e Matera a seguito del nuovo Dpcm che classifica la Regione Basilicata “zona arancione”, limitando gli spostamenti in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel proprio comune. L’assessore Fanelli ha inviato ai due organi prefettizi una lettera chiedendo un parere in merito alle problematiche inerenti l’esercizio dell’attività venatoria sul territorio regionale in quanto le norme restrittive alla mobilità delle persone fisiche renderebbero impossibile anche l’esercizio dell’attività venatoria, soprattutto per i cacciatori residenti all’interno delle aree protette, ove vige il divieto di caccia.


“La caccia al cinghiale – scrive Fanelli – è un’attività importante in quanto consente di contenere il numero sempre più crescente di questa specie, di limitare i danni ai fondi agricoli, di evitare la presenza nei centri urbani oltre al pericolo che rappresentano nel provocare incidenti stradali”. “Considerando che la caccia è un’attività che viene svolta esclusivamente all’aria aperta e principalmente non creando assembramenti – si legge nella lettera dell’esponente della Giunta regionale - potrebbe essere svolta, anche al di fuori del comune di residenza e comunque negli ambiti territoriali di caccia (per i cacciatori già in possesso delle autorizzazioni), in totale sicurezza e nel rispetto delle prescrizioni imposte. La sospensione della caccia – si legge ancora - rischia di generare grosse problematiche andando ad acuire il proliferare continuo del numero di animali selvatici oltre ai danni”. Nell’attesa di una risposta chiarificatrice si invitano i cacciatori ad attenersi alle disposizioni nazionali e quindi a non uscire dal proprio Comune di residenza salvo che per le ragioni espressamente indicate dal Dpcm”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. “Le parole pron...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua

31/10/2025 - Regione Basilicata. Tutela dei minori e sostegno alle famiglie

La Giunta regionale ha approvato il recepimento delle Linee nazionali di indirizzo per l’affidamento familiare e delle Linee nazionali di indirizzo per l’accoglienza nei servizi residenziali, strumenti fondamentali per garantire qualità e orientamento nell’amb...-->continua

31/10/2025 - Coldiretti Matera sul biogas di Policoro: necessari approfondimenti

C’è preoccupazione per il progetto di realizzazione di un impianto di biogas a Policoro, in un’area ad alta vocazione agricola. E’ quanto emerso nel corso di un incontro territoriale con i dirigenti e soci della Coldiretti di Policoro e Montalbano Jonico. Pur ...-->continua

31/10/2025 - Giustizia. Piergiorgio Quarto: ''Plauso al via libera definitivo della riforma sulla separazione delle carriere''

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per la Basilicata, Piergiorgio Quarto, esprime piena soddisfazione per l’approvazione definitiva in Parlamento della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistratura giudicante e...-->continua

31/10/2025 - Sanità lucana, la Regione taglia e poi rattoppa: le liste d’attesa si curano con la burocrazia

"C’è un paradosso nella sanità lucana che non può passare inosservato", secondo l'unione sanitaria convenzionata presieduta da Michele Cataldi. Dopo aver tagliato risorse con la DGR 473/2025, la Regione Basilicata ora tenta di curare le ferite che essa stessa ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo