-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid, UIL FPL:“Indennità di rischio ad operatori Aziende sanitarie lucane'

12/11/2020

L'aumento del numero dei contagi tra gli operatori sanitari non può e non deve essere sottovalutato, per questo bisogna mettere i lavoratori delle Aziende Sanitarie nelle migliori condizioni possibili per poter operare in questa grave emergenza sanitaria che viviamo ormai da mesi. La UIL FPL è grata a tutti gli operatori sanitari per l'eccellente lavoro che stanno svolgendo per favorire il contenimento del coronavirus, ma è necessario nei loro confronti adottare provvedimenti per il riconoscimento delle giuste indennità di rischio. Inoltre, è stato un bene aver effettuato il primo screening dei tamponi; Ora lo (vogliamo ribadire con forza), è necessario che vengano effettuati i tamponi ciclicamente a tutti i lavoratori delle Aziende Sanitarie, per monitorare l'andamento dell'epidemia e per scongiurare il pericolo di diffusione del contagio da Covid-19 nelle strutture. Rivolgiamo quindi un ultimo appello alla Regione Basilicata ed alla Task Force affinché emanino a breve delle direttive per l’esecuzione dei tamponi ciclicamente ovvero almeno ogni 14gg, anche alla luce dell’istituzione del Drive-in davanti all’Ospedale San Carlo. La UIL FPL annuncia che dopo le tante richieste formulate per iscritto ed appelli accorati sulla stampa locale, non avendo al momento avuto alcun riscontro tangibile, ha intrapreso un azione legale, preceduto da una diffida formale tramite il proprio legale, affinché la Regione Basilicata, così come approvato con Delibera 582 del 6/08/2020 trasferisca entro 10 giorni, il 2% del monte salari regionali del 2018, che è elemento necessario alle Aziende Sanitarie per rimpinguare il fondo specifico per erogare tale indennità di rischio(art.86 comma 6 lettera c) agli operatori sanitari (compreso i tecnici che svolgono attività diagnostiche, le ostetriche, autisti ecc.) che in alcune Aziende sono state addirittura sospese per mancanza di fondi. Caso contrario, la UIL FPL preannuncia che ricorrerà nelle sedi opportune per il mancato rispetto degli accordi sottoscritti e mai attuati, ovvero farà ricorso all’articolo 28 per condotta antisindacale.

Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi

Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe

Il Segretario territoriale UIL FPL
Pisani Raffaele



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo