-->
La voce della Politica
| Covid, UIL FPL:“Indennità di rischio ad operatori Aziende sanitarie lucane' |
|---|
12/11/2020 | L'aumento del numero dei contagi tra gli operatori sanitari non può e non deve essere sottovalutato, per questo bisogna mettere i lavoratori delle Aziende Sanitarie nelle migliori condizioni possibili per poter operare in questa grave emergenza sanitaria che viviamo ormai da mesi. La UIL FPL è grata a tutti gli operatori sanitari per l'eccellente lavoro che stanno svolgendo per favorire il contenimento del coronavirus, ma è necessario nei loro confronti adottare provvedimenti per il riconoscimento delle giuste indennità di rischio. Inoltre, è stato un bene aver effettuato il primo screening dei tamponi; Ora lo (vogliamo ribadire con forza), è necessario che vengano effettuati i tamponi ciclicamente a tutti i lavoratori delle Aziende Sanitarie, per monitorare l'andamento dell'epidemia e per scongiurare il pericolo di diffusione del contagio da Covid-19 nelle strutture. Rivolgiamo quindi un ultimo appello alla Regione Basilicata ed alla Task Force affinché emanino a breve delle direttive per l’esecuzione dei tamponi ciclicamente ovvero almeno ogni 14gg, anche alla luce dell’istituzione del Drive-in davanti all’Ospedale San Carlo. La UIL FPL annuncia che dopo le tante richieste formulate per iscritto ed appelli accorati sulla stampa locale, non avendo al momento avuto alcun riscontro tangibile, ha intrapreso un azione legale, preceduto da una diffida formale tramite il proprio legale, affinché la Regione Basilicata, così come approvato con Delibera 582 del 6/08/2020 trasferisca entro 10 giorni, il 2% del monte salari regionali del 2018, che è elemento necessario alle Aziende Sanitarie per rimpinguare il fondo specifico per erogare tale indennità di rischio(art.86 comma 6 lettera c) agli operatori sanitari (compreso i tecnici che svolgono attività diagnostiche, le ostetriche, autisti ecc.) che in alcune Aziende sono state addirittura sospese per mancanza di fondi. Caso contrario, la UIL FPL preannuncia che ricorrerà nelle sedi opportune per il mancato rispetto degli accordi sottoscritti e mai attuati, ovvero farà ricorso all’articolo 28 per condotta antisindacale.
Il Segretario Regionale UIL FPL
Antonio Guglielmi
Il Segretario Regionale Aggiunto
Verrastro Giuseppe
Il Segretario territoriale UIL FPL
Pisani Raffaele |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|