-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid 19: Assessore Cupparo, mostrare il senso civico e solidale che è una caratteristica della nostra gente

11/11/2020

C’è un virus insidioso, quasi quanto il Covid, che si sta diffondendo anche tra le nostre comunità, che hanno sempre manifestato, in occasioni tragiche come questa, i valori della solidarietà e del buon vicinato. Mi riferisco alle voci che girano intorno ai nomi dei presunti o reali positivi. Con il passare dei giorni e, purtroppo, con l’aumento dei casi di positività, non mancano episodi e situazioni di vera e propria pericolosa “caccia all’untore”.

Di fronte a quanto sta accadendo un po’ dappertutto nei nostri comuni non ci può essere giustificazione alcuna, nemmeno di fronte al crescente smarrimento e alla paura che si impadronisce di tante persone, innanzitutto perché non c’è rispetto della privacy, dimenticando o trascurando che l’essere contagiati dal virus è uno stato di malattia, come tante altre, che è coperto dal diritto alla privacy, ancor più rigido se si tratta di informazioni sulla salute, la cui violazione, tra l’altro, è penalmente rilevante.

E comunque la negatività o positività al Covid, gestita dalle autorità sanitarie, non porta con sè nessun valore di merito. Ad alimentare questo clima, sempre più insopportabile, ci sono quanti utilizzano – evidentemente con eccessiva sottovalutazione - i social per annunciare la propria positività e la successiva guarigione.

Non è tollerabile che la paura dell’untore porti alla ricerca di una causa, di un capro espiatorio per combattere la paura di qualcosa che non si conosce.

E’ questa una spirale che va repressa e contrastata. Per me, sono anche i valori cristiani che vedono i lucani tra i più fedeli alla devozione a richiederlo. Da Francescano convinto indico come esempio per credenti e non credenti il comportamento di San Francesco al servizio dei malati di lebbra, la sua misericordia, le sue preghiere (“E ciascuno ami e nutra il suo fratello, come la madre ama e nutre il proprio figlio, in tutte quelle cose in cui Dio gli darà grazia”).

L’invito che rivolgo a tutti è a mostrare il senso civico e solidale che è una caratteristica della nostra gente e che anche in questa brutta pandemia non deve mai venire meno con la speranza che la scienza e la solidarietà ci aiuteranno a superarla.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo