-->
La voce della Politica
| Scuole in Basilicata, Pepe (Lega): 'No a chiusura generalizzata'' |
|---|
10/11/2020 | “Nelle ultime ore sta circolando con insistenza la voce di una possibile chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado scuole in Basilicata, ricorrendo alla didattica a distanza. Credo che sia un grosso errore. In tanti nostri comuni le attività possono proseguire in sicurezza, così da tutelare la salute dei nostri ragazzi e consentire loro un apprendimento armonico con la fondamentale fase di crescita e formazione che stanno attraversando”. Lo dice, in una nota, Pasquale Pepe senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega.
“Dunque – aggiunge Pepe – si faccia una valutazione caso per caso, osservando in maniera puntuale i dati epidemiologici che giungono dai territori. Si ricorra alla chiusura come extrema ratio quando i presidi di protezione individuale e collettiva risultino insufficienti a fronteggiare gli eventuali focolai. Ma non possiamo certamente asserire che in tutti i 131 comuni della Basilicata ci sia un incombente pericolo di contagio collettivo. Il Governo, le amministrazioni locali e la politica hanno il compito di garantire la salute e l’istruzione anche in momenti emergenziali, come quello che stiamo attraversando. Non rassegniamoci a chiusure indiscriminate, lo chiedono e lo esigono le future generazioni”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedicato a iniziati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua |
|
|
|
|