-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano, il sindaco scrive a Bardi: ‘da noi ancora nessun vaccino’

10/11/2020

Il sindaco di Muro Lucano ha inviato una massiva al Presidente della Regione Basilicata e all'Assessore Regionale alla Salute, sull’assenza di vaccini contro l’influenza.

La missiva

Trovo assurdo e gravissimo il fatto che in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo, ad oggi nella mia Città non sia arrivato ancora un solo vaccino antinfluenzale. Una situazione dalla quale non si riesce a venirne a capo e soprattutto non si riesce ad avere risposte certe sull’arrivo delle fiale in modo da permettere ai medici di programmare le vaccinazioni.
Da mesi si sapeva della raccomandazione ministeriale, da mesi si parlava di seconda ondata rispetto all’emergenza legata al Covid-19 e della necessità di distinguere i due virus e non sovrapporli, da mesi si pubblicizzava la campagna vaccinale con l’arrivo di 150.000 dosi di vaccino per la nostra Regione e quindi mi chiedo come mai, in molti paesi della Basilicata compresa la mia Città, siano rimasti esclusi dalla prima fornitura.
Porgo un appello diretto e chiedo delle risposte per i cittadini che da settimane continuano a chiedere al proprio medico curante di essere sottoposti a vaccinazione perchè persone fragili o già con altre patologie pregresse. Chiedo inoltre di organizzare in modo efficiente un servizio di vaccinazione presso il nostro ambulatorio sito in via San Biagio, così da non creare lunghe attese ed assembramenti presso gli studi dei medici di base vista l’affluenza che si prevede quest’anno.
Certi che, da Rappresentanti della Regione, non sarete sordi dinnanzi alla nostra ennesima amarezza, vi chiediamo di interessarvi alla questione e intervenire quanto prima per far sì che il diritto alla salute sia garantito a tutti allo stesso modo.
Con l'occasione si porgono i più cordiali saluti.

Muro Lucano, 10.11.2020
Il Sindaco Giovanni Setaro



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo