-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus- Valvano (Melfi): test rapidi anche nelle scuole lucane

9/11/2020

“Test rapidi antigenici anche nelle scuole lucane”. Il sindaco di Melfi, Livio Valvano ha sottoposto al Governo Regionale “ la necessità di adottarli con la massima rapidità” in una nota inviata questa mattina al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“L’emergenza sanitaria e la diffusione del contagio – ha aggiunto Valvano- stanno determinando ben note tensioni nel garantire la continuità di alcuni servizi. La rapidità e la semplicità dei test antigenici consentirebbe di dare una risposta concreta ed efficace alla crescente preoccupazione delle famiglie lucane che ci chiedono di garantire sicurezza e prevenzione nell’ambito scolastico”.

“Il Governo Nazionale ha più volte ribadito la condivisibile volontà di garantire l’attività didattica in presenza - ha aggiunto Valvano- per quanto possibile e con particolare riferimento al primo ciclo scolastico, segnalando l’opportunità e l’utilità dell’utilizzo dei test rapidi antigenici. Un’ipotesi che ha superato il vaglio del comitato tecnico nazionale. Lo screening direttamente a scuola ha già raccolto buoni risultati anche in altre Regioni come il Lazio e il Veneto”.

“L’Amministrazione Comunale di Melfi manifesta pertanto la propria disponibilità – ha concluso Valvano- a collaborare nei termini e con le modalità che il Governo Regionale vorrà stabilire”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/10/2025 - Rotonda: il Circolo del Pd insiste sull'emergenza dei medici di famiglia

il Circolo di Rotonda del Partito Democratico ha invitato il sindaco Rocco Bruno e l'assessore comunale alla salute Domenico Di Iacovo a chiedere di essere ammessi alla prossima seduta della 4^ Commissione consiliare in programma il 23 ottobre, durante la quale si discuterà ...-->continua

14/10/2025 - Federmoda-Confcommercio: un tavolo per sostenere il commercio di vicinato

La tendenza della riduzione di spesa delle famiglie lucane per abbigliamento e calzature (124,14 euro al mese) accertata dall’Istat conferma che la filiera della moda “made in Italy” sta attraversando una fase di grande complessità che richiede un’analisi appr...-->continua

14/10/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Avigliano, prorogata la chiusura dello sportello banca

A seguito della mozione che ho presentato in Consiglio Regionale riguardo alla chiusura della cassa con operatore presso la filiale Intesa Sanpaolo di Avigliano, ho avuto un confronto in videoconferenza con i responsabili territoriali e con il referente nazion...-->continua

13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoa...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo