-->
La voce della Politica
| Circolo La Scaletta, Facoltà di Medicina: l’augurio al dott. Maroscia |
|---|
6/11/2020 | Il presidente Paolo Emilio Stasi e i soci del Circolo La Scaletta esprimono l’augurio di buon lavoro al dott. Domenico Maroscia per l’incarico di componente del Comitato di monitoraggio per l’istituzione del corso di laurea in Medicina e chirurgia dell’Università della Basilicata.
“Registriamo con favore la nomina del dott. Maroscia- ha commentato Stasi- radiologo di grande esperienza professionale, gestionale e politica e condividiamo con lui le preoccupazioni per tale complessa sfida e l’impostazione che intende dare al nuovo corso di laurea in Medicina. Come affermato in una lettera aperta a mia firma - inviata alcune settimane fa al Presidente della Regione ed al Rettore dell’Unibas - e dallo stesso Maroscia, nell’intervista pubblicata il 5 novembre dalla Gazzetta del Mezzogiorno, l’istituzione di questa facoltà deve rappresentare, anche e soprattutto, un importante impulso per “risanare” la sanità lucana, innervandola di nuove ed alte professionalità e di adeguate attrezzature in grado di esprimere qualità ed eccellenza. Soltanto in quest’ottica- ha ribadito il presidente della Scaletta- un tale sforzo e “cospicuo” investimento potrà avere delle ricadute positive per il sistema sanitario regionale, per il futuro degli studenti dell’Ateneo lucano e del nostro “intero” territorio. Una visione di futuro che oggi ci sembra ancora, francamente, lontana. Il Circolo La Scaletta –ha concluso Stasi- manifesta, comunque, piena disponibilità a fornire contributi utili affinché questa sfida, perché di sfida si tratta, abbia un esito positivo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|