-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fca Melfi, Ugl:”Novità occupazionale, subito 50 nuovi posti di lavoro”

30/10/2020

“Fca Melfi va oltre gli schemi, con un periodo in controtendenza dove le aziende chiudono o sono in affanno il sito automobilistico assume 50 lavoratori con contratto in somministrazione a tempo determinato ed a partire dai primi giorni di novembre: oltre che voler ottenere la piena produttività per gli ultimi due mesi del 2020. Non possiamo che ritenerci soddisfatti e speranzosi che l’anno a venire si porti via un periodo nero per il settore auto”.
E’ quanto hanno dichiarato il Segretario Regionale dell’Ugl Metalmeccanici Basilicata, Florence Costanzo e il segretario Provinciale della federazione potentina, Giuseppe Palumbo a fine riunione tra la Direzione Fca e il Comitato Esecutivo .
“Per l’Ugl Metalmeccanici – proseguono i sindacalisti – è un momento di riflessione dove ancora la pandemia Covid-19 la sta’ facendo da padrona sulle aziende ma non possiamo che registrare un cauto ottimismo: questa notizia di Fca è finalizzata ad assumere fresca manodopera ad una temporanea necessità di allineamento dell’organico affinché si possa soddisfare un crescente domanda di mercato dei modelli Jeep Compass e delle nuove versioni ibride. Riteniamo che grazie alla produzione Jeep, per i lavoratori dello stabilimento di Melfi si possa scongiurare un periodo d’incertezza nero da Covid-19, nella consapevolezza di essere di fronte ad un mercato invaso dai modelli giapponesi e che certamente ha devastando le nostre quote di mercato Fca: l’Ugl Basilicata essendo fiduciosa crede fortemente, quel che distingue il distretto dell’automotive melfitano dai concorrenti è proprio la capacità di mettere in circolo le conoscenze per migliorare la qualità dei prodotti e rimanere competitivi, sui mercati. Siamo ottimisti, Fca Melfi rimane sempre il gioiellino del gruppo, noi Ugl ci sforzeremo a convertirla in un gioiello sicuri e certi che con la fusione con la nuova società Stellantis resterà comunque determinante nella produzione del gruppo. Serve che il Governo elargisca immediatamente liquidità, che consenta al comparto dell'automotive il rilancio della produzione e del mercato, così da fare, ancora una volta – concludono Costanzo e Palumbo - , da traino per la ripresa dell'intero sistema economico: ricordiamo che la serietà di Fca, se pur in un momento drammatico mondiale delle pandemia, con il supporto dell’Ugl, sindacato partecipativo, prosegue spietatamente nella produzione relativamente allo stabilimento di Melfi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo