-->
La voce della Politica
| Fca Melfi, Ugl:”Novità occupazionale, subito 50 nuovi posti di lavoro” |
|---|
30/10/2020 | “Fca Melfi va oltre gli schemi, con un periodo in controtendenza dove le aziende chiudono o sono in affanno il sito automobilistico assume 50 lavoratori con contratto in somministrazione a tempo determinato ed a partire dai primi giorni di novembre: oltre che voler ottenere la piena produttività per gli ultimi due mesi del 2020. Non possiamo che ritenerci soddisfatti e speranzosi che l’anno a venire si porti via un periodo nero per il settore auto”.
E’ quanto hanno dichiarato il Segretario Regionale dell’Ugl Metalmeccanici Basilicata, Florence Costanzo e il segretario Provinciale della federazione potentina, Giuseppe Palumbo a fine riunione tra la Direzione Fca e il Comitato Esecutivo .
“Per l’Ugl Metalmeccanici – proseguono i sindacalisti – è un momento di riflessione dove ancora la pandemia Covid-19 la sta’ facendo da padrona sulle aziende ma non possiamo che registrare un cauto ottimismo: questa notizia di Fca è finalizzata ad assumere fresca manodopera ad una temporanea necessità di allineamento dell’organico affinché si possa soddisfare un crescente domanda di mercato dei modelli Jeep Compass e delle nuove versioni ibride. Riteniamo che grazie alla produzione Jeep, per i lavoratori dello stabilimento di Melfi si possa scongiurare un periodo d’incertezza nero da Covid-19, nella consapevolezza di essere di fronte ad un mercato invaso dai modelli giapponesi e che certamente ha devastando le nostre quote di mercato Fca: l’Ugl Basilicata essendo fiduciosa crede fortemente, quel che distingue il distretto dell’automotive melfitano dai concorrenti è proprio la capacità di mettere in circolo le conoscenze per migliorare la qualità dei prodotti e rimanere competitivi, sui mercati. Siamo ottimisti, Fca Melfi rimane sempre il gioiellino del gruppo, noi Ugl ci sforzeremo a convertirla in un gioiello sicuri e certi che con la fusione con la nuova società Stellantis resterà comunque determinante nella produzione del gruppo. Serve che il Governo elargisca immediatamente liquidità, che consenta al comparto dell'automotive il rilancio della produzione e del mercato, così da fare, ancora una volta – concludono Costanzo e Palumbo - , da traino per la ripresa dell'intero sistema economico: ricordiamo che la serietà di Fca, se pur in un momento drammatico mondiale delle pandemia, con il supporto dell’Ugl, sindacato partecipativo, prosegue spietatamente nella produzione relativamente allo stabilimento di Melfi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|