-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Senise su tariffe di accesso ai servizi scolastici

30/10/2020

Italia Viva Senise, attraverso una richiesta della componente l’assemblea nazionale Maria Rosa Spagnuolo, ha inviato al sindaco di Senise una nota per ‘’segnalare una difformità rilevata tra l’avviso di iscrizione al Servizio mensa Scolastica e la delibera di giunta n.Delibera n. 28 del 24.03.2018 avente ad oggetto “ SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE. DETERMINAZIONETARIFFE E TASSI DI COPERTURA IN PERCENTUALE AL COSTO DI GESTIONE DEI SERVIZI : SCUOLABUS E MENSA 2018/2019.” a tutt’oggi in vigore. Nella suddetta delibera, viene stabilita la tabella delle tariffe di accesso ai servizi scolastici (Mensa e Scuolabus) sulla base dell’indicatore ISEE, al fine di agevolare le famiglie in stato di bisogno e nel contempo prevede per entrambi i servizi, uno sconto pari al 20% sulle singole tariffe per il secondo e terzo bambino appartenente allo stesso nucleo familiare.Nei moduli di iscrizione ai suddetti servizi (Mensa e Scuolabus) per l’anno scolastico 2020/2021, vengono riportate le tabelle tarifarrie, omettendo però di informare i cittadini sull’ulteriore sconto di accesso ai servizi, previsto in loro favore. A tal proposito, si chiede di correggere la modulistica di iscrizione al fine di consentire alle famiglie di effettuare l’equo pagamento delle tariffe di accesso ai servizi scolastici usufruendo dello sconto del 20% per i secondi e successivi figli appartenenti allo stesso nucleo familiare, come previsto dalla delibera di giunta n. 28 del 24.03.2018.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo