-->
La voce della Politica
| Italia Viva Senise su tariffe di accesso ai servizi scolastici |
|---|
30/10/2020 | Italia Viva Senise, attraverso una richiesta della componente l’assemblea nazionale Maria Rosa Spagnuolo, ha inviato al sindaco di Senise una nota per ‘’segnalare una difformità rilevata tra l’avviso di iscrizione al Servizio mensa Scolastica e la delibera di giunta n.Delibera n. 28 del 24.03.2018 avente ad oggetto “ SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE. DETERMINAZIONETARIFFE E TASSI DI COPERTURA IN PERCENTUALE AL COSTO DI GESTIONE DEI SERVIZI : SCUOLABUS E MENSA 2018/2019.” a tutt’oggi in vigore. Nella suddetta delibera, viene stabilita la tabella delle tariffe di accesso ai servizi scolastici (Mensa e Scuolabus) sulla base dell’indicatore ISEE, al fine di agevolare le famiglie in stato di bisogno e nel contempo prevede per entrambi i servizi, uno sconto pari al 20% sulle singole tariffe per il secondo e terzo bambino appartenente allo stesso nucleo familiare.Nei moduli di iscrizione ai suddetti servizi (Mensa e Scuolabus) per l’anno scolastico 2020/2021, vengono riportate le tabelle tarifarrie, omettendo però di informare i cittadini sull’ulteriore sconto di accesso ai servizi, previsto in loro favore. A tal proposito, si chiede di correggere la modulistica di iscrizione al fine di consentire alle famiglie di effettuare l’equo pagamento delle tariffe di accesso ai servizi scolastici usufruendo dello sconto del 20% per i secondi e successivi figli appartenenti allo stesso nucleo familiare, come previsto dalla delibera di giunta n. 28 del 24.03.2018.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|