-->
La voce della Politica
| La Regione Basilicata sia più concreta sulla promozione della canapa industriale |
|---|
28/10/2020 | Nell’ultima riunione del consiglio regionale si è finalmente tenuta una seduta interamente dedicata all’attività ispettiva. Tra le interrogazioni alle quali è stata data risposta vi era quella relativa all’attuazione della Legge Regionale 30 novembre 2018, n.42 recante “Promozione
della coltivazione della canapa (Cannabis Sativa L.) per scopi produttivi e ambientali”.
La proposta di legge è frutto del lavoro che abbiamo portato a compimento durante la scorsa legislatura ed è nostra intenzione far sì che i suoi contenuti non rimangano solamente dei buoni propositi da lasciare agli annali dei bollettini ufficiali regionali.
Dalla scarna disamina fatta dall’assessore Fanelli dobbiamo purtroppo desumere che la nostra regione si trova in forte ritardo rispetto agli scenari nazionali relativi al settore della canapa industriale. Stando alle parole di Fanelli il dipartimento regionale si starebbe attivando per la costituzione di un tavolo di lavoro composto da UNIBAS, ALSIA e rappresentanti dei produttori.
Ne prendiamo atto e, allo stesso tempo, non possiamo esimerci dal sollecitare il dipartimento competente ad accelerare sulla costituzione di questo tavolo.
Quello della canapa è un settore in forte espansione e per trovare degli esempi virtuosi non bisogna spingersi tanto lontano dai confini regionali. È di qualche giorno fa la notizia che in Puglia è stata chiusa la filiera della bioedilizia in canapa: nel raggio di pochi chilometri si passa dai campi all’utilizzo dei materiali trasformati con i primi complessi immobiliari realizzati in canapa e calce.
La grande versatilità della canapa apre importanti prospettive di sviluppo economico che la nostra regione non può farsi assolutamente sfuggire. Nelle prossime settimane verificheremo che quanto affermato dall’assessore in risposta ai nostri quesiti sia effettivamente messo in atto.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regional |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|