-->
La voce della Politica
La Regione Basilicata sia più concreta sulla promozione della canapa industriale |
---|
28/10/2020 | Nell’ultima riunione del consiglio regionale si è finalmente tenuta una seduta interamente dedicata all’attività ispettiva. Tra le interrogazioni alle quali è stata data risposta vi era quella relativa all’attuazione della Legge Regionale 30 novembre 2018, n.42 recante “Promozione
della coltivazione della canapa (Cannabis Sativa L.) per scopi produttivi e ambientali”.
La proposta di legge è frutto del lavoro che abbiamo portato a compimento durante la scorsa legislatura ed è nostra intenzione far sì che i suoi contenuti non rimangano solamente dei buoni propositi da lasciare agli annali dei bollettini ufficiali regionali.
Dalla scarna disamina fatta dall’assessore Fanelli dobbiamo purtroppo desumere che la nostra regione si trova in forte ritardo rispetto agli scenari nazionali relativi al settore della canapa industriale. Stando alle parole di Fanelli il dipartimento regionale si starebbe attivando per la costituzione di un tavolo di lavoro composto da UNIBAS, ALSIA e rappresentanti dei produttori.
Ne prendiamo atto e, allo stesso tempo, non possiamo esimerci dal sollecitare il dipartimento competente ad accelerare sulla costituzione di questo tavolo.
Quello della canapa è un settore in forte espansione e per trovare degli esempi virtuosi non bisogna spingersi tanto lontano dai confini regionali. È di qualche giorno fa la notizia che in Puglia è stata chiusa la filiera della bioedilizia in canapa: nel raggio di pochi chilometri si passa dai campi all’utilizzo dei materiali trasformati con i primi complessi immobiliari realizzati in canapa e calce.
La grande versatilità della canapa apre importanti prospettive di sviluppo economico che la nostra regione non può farsi assolutamente sfuggire. Nelle prossime settimane verificheremo che quanto affermato dall’assessore in risposta ai nostri quesiti sia effettivamente messo in atto.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regional |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|