-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Regione Basilicata sia più concreta sulla promozione della canapa industriale

28/10/2020

Nell’ultima riunione del consiglio regionale si è finalmente tenuta una seduta interamente dedicata all’attività ispettiva. Tra le interrogazioni alle quali è stata data risposta vi era quella relativa all’attuazione della Legge Regionale 30 novembre 2018, n.42 recante “Promozione

della coltivazione della canapa (Cannabis Sativa L.) per scopi produttivi e ambientali”.

La proposta di legge è frutto del lavoro che abbiamo portato a compimento durante la scorsa legislatura ed è nostra intenzione far sì che i suoi contenuti non rimangano solamente dei buoni propositi da lasciare agli annali dei bollettini ufficiali regionali.

Dalla scarna disamina fatta dall’assessore Fanelli dobbiamo purtroppo desumere che la nostra regione si trova in forte ritardo rispetto agli scenari nazionali relativi al settore della canapa industriale. Stando alle parole di Fanelli il dipartimento regionale si starebbe attivando per la costituzione di un tavolo di lavoro composto da UNIBAS, ALSIA e rappresentanti dei produttori.

Ne prendiamo atto e, allo stesso tempo, non possiamo esimerci dal sollecitare il dipartimento competente ad accelerare sulla costituzione di questo tavolo.

Quello della canapa è un settore in forte espansione e per trovare degli esempi virtuosi non bisogna spingersi tanto lontano dai confini regionali. È di qualche giorno fa la notizia che in Puglia è stata chiusa la filiera della bioedilizia in canapa: nel raggio di pochi chilometri si passa dai campi all’utilizzo dei materiali trasformati con i primi complessi immobiliari realizzati in canapa e calce.

La grande versatilità della canapa apre importanti prospettive di sviluppo economico che la nostra regione non può farsi assolutamente sfuggire. Nelle prossime settimane verificheremo che quanto affermato dall’assessore in risposta ai nostri quesiti sia effettivamente messo in atto.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regional



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo