-->
La voce della Politica
| Confartigianato Matera sostiene la protesta di Federbalneari Basilicata |
|---|
28/10/2020 | Confartigianato Matera sostiene le iniziative di protesta di Federbalneari Basilicata, iniziative a cui aderiscono gli stessi associati Confartigianato, perchè la Regione Basilicata rilasci il differimento delle concessioni demaniali marittime al 31 dicembre 2033 come già avviene in quasi tutte le altre regioni d’Italia.
“I principi cardine a tutela del settore – sottolinea la presidente Confartigianato Matera Rosa Gentile – sono il riconoscimento del valore economico/commerciale dell’impresa balneare e della competenza e professionalità degli operatori balneari che rappresentano un modello di eccellenza unico al mondo e svolgono un ruolo rilevante non solo sotto il profilo turistico, ma anche sul piano sociale, al servizio della collettività. Quindi in primis dovrà essere realizzato l’adeguamento formale della scadenza degli atti concessori esistenti, per arrivare rapidamente al riordino definitivo dell’intera normativa che fissi il nuovo quadro di regole, facendo leva sulla peculiarità delle imprese balneari italiane. E’ il caso di ricordare che l’articolo 100 del Decreto Rilancio ribadisce la validità delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 682 e 683, relativo alla proroga di 15 anni delle concessioni demaniali, estesa anche concessioni lacuali e fluviali.
Quanto alla nuova legge che auspichiamo, essa – aggiunge Gentile - dovrà essere in grado, contestualmente, di garantire il mantenimento delle concessioni esistenti e disciplinare le nuove assegnazioni, anche attraverso un adeguato periodo transitorio. Continuiamo a sollecitare il riavvio del confronto con la categoria, al fine di favorire l’individuazione di soluzioni condivise per la ripresa e la crescita competitiva del settore, ponendo fine all’attuale situazione di precarietà, a beneficio di tutto il sistema del turismo balneare e dell’economia del Metapontino e della costa tirrenica lucana.
Ci domandiamo chi garantirà la vacanza in sicurezza sui nostri lidi nel 2021 come è accaduto la scorsa estate se non ci si affida ai titolari dei lidi che hanno dato prova di professionalità e responsabilità sostenendo spese per la sicurezza degli ospiti”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|