-->
La voce della Politica
Guarino a manifestazione Unicef: 'garantire la centralità della scuola..' |
---|
20/10/2020 | "L'istruzione è l'arma più potente per cambiare il mondo" (Nelson Mandela).
L'assunto della manifestazione Unicef tenuta questa mattina al Teatro Stabile di Potenza è "per noi un monito in questo tempo difficile ma rappresenta anche una guida ed una intuizione da cui partire per condividere con l'Unicef di Basilicata e nazionale, gli sforzi che in questa delicata situazione stiamo facendo come istituzioni".
Partendo da questa affermazione, Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, intervenuto alla manifestazione regionale di sottoscrizione con il Prefetto Vardè e la Presidente regionale Granata, del protocollo "TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA", ha voluto ricordare il compito arduo affrontato nei mesi scorsi e quello che si va delineando in queste ore, in questi momenti.
"La felicità dei giovani e dei bambini a ritornare tra i banchi testimoniata questa mattina, deve essere un monito per garantirgli sicurezza e certezze nella continuità del percorso educativo. Non possiamo però nasconderci le difficoltà che incontriamo in questa fase e che difronte alla carenza di fondi e di mezzi, ad esempio nel settore dei trasporti, ci fanno propendere per la ricerca di soluzioni alternative sacrificando magari la continuità delle scuole superiori con l'uso di alternative nella didattica. La centralità della scuola nel nostro sistema democratico - ha aggiunto Guarino - va garantita e l'accordo tra istituzioni ed Unicef ci aiuta a sostenere questo sacrosanto principio ed ad affrontare con maggiore ed evidente certezza, la convivenza con il virus che speriamo di debellare e sconfiggere quanto prima".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|