-->
La voce della Politica
| Guarino a manifestazione Unicef: 'garantire la centralità della scuola..' |
|---|
20/10/2020 | "L'istruzione è l'arma più potente per cambiare il mondo" (Nelson Mandela).
L'assunto della manifestazione Unicef tenuta questa mattina al Teatro Stabile di Potenza è "per noi un monito in questo tempo difficile ma rappresenta anche una guida ed una intuizione da cui partire per condividere con l'Unicef di Basilicata e nazionale, gli sforzi che in questa delicata situazione stiamo facendo come istituzioni".
Partendo da questa affermazione, Il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, intervenuto alla manifestazione regionale di sottoscrizione con il Prefetto Vardè e la Presidente regionale Granata, del protocollo "TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA", ha voluto ricordare il compito arduo affrontato nei mesi scorsi e quello che si va delineando in queste ore, in questi momenti.
"La felicità dei giovani e dei bambini a ritornare tra i banchi testimoniata questa mattina, deve essere un monito per garantirgli sicurezza e certezze nella continuità del percorso educativo. Non possiamo però nasconderci le difficoltà che incontriamo in questa fase e che difronte alla carenza di fondi e di mezzi, ad esempio nel settore dei trasporti, ci fanno propendere per la ricerca di soluzioni alternative sacrificando magari la continuità delle scuole superiori con l'uso di alternative nella didattica. La centralità della scuola nel nostro sistema democratico - ha aggiunto Guarino - va garantita e l'accordo tra istituzioni ed Unicef ci aiuta a sostenere questo sacrosanto principio ed ad affrontare con maggiore ed evidente certezza, la convivenza con il virus che speriamo di debellare e sconfiggere quanto prima".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|