-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuole chiuse per il Covid? Giordano (Ugl) sul diritto allo studio in sicurezza

19/10/2020

“Il diritto allo studio dovrà essere garantito in sicurezza e l’unico attuale strumento è costituito proprio dalla didattica a distanza tanto conclamata. Se il Presidente della Regione Campania ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, è comunque una decisione che pur nascondendo molte lacune porta in drammatico risalto l’assoluta improvvisazione in cui è lasciato il nostro sistema scolastico”.
E’ quanto sostiene il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano riferendo che, “colpa è stata di un Governo incapace, stiamo parlando di una realtà istituzionale che ha completamente dormito nel corso dell’estate, i nostri Politici si preoccupavano dei sondaggi, di scrivere sui social, di organizzare le elezioni regionali, ma certamente non si sono preoccupati di prevedere l’arrivo della seconda ondata quando in tutto il mondo, dall’Oms ad esperti e scienziati dicevano che sarebbe arrivata. Adesso su un possibile lockdown fa comodo richiamare tutti al senso di responsabilità degli italiani ma non si fa così: dipende dal premier Conte e dai suoi uomini di Governo. Loro dovevano mettere in piedi prima le misure necessarie ad evitare nuovi lockdown. Hanno preso decisioni, sbagliando, senza mettere in piedi una strategia in grado di prevenire situazioni come questa dove ora il quadro diventa allarmante con il bollettino di oggi che registra a livello nazionale: 10.010 contagiati; 55 morti; 1908 guariti; 52 terapie intensive; + 382 ricoveri; 150.377 tamponi. Per una regione Basilicata, piccola, bisogna tener conto del record di contagi avuto in un giorno: sono 74 i nuovi casi di coronavirus segnalati dalla task force regionale su un totale di 1.116 tamponi analizzati. La decisione del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di chiudere le scuole per 15 giorni fino al prossimo 30 ottobre, per cercare di fermare la diffusione del contagio da Coronavirus, è una ferma soluzione del come, in questo momento, anche la scuola è abbandonata a se stessa. Nel territorio materano come del resto d’Italia, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA  e famiglie devono, in un modo o nell’altro, arrangiarsi per portare avanti il processo educativo che rappresenta uno dei pilastri fondamentali su cui dovrebbe basarsi lo Stato. Le preoccupazioni e le tensioni sociali stanno emergendo in ogni dove, allorché si riscontrano casi di contagio per docenti e studenti, posti in quarantena domiciliare, così come riscontrato in ogni provincia e Regione italiana. Bene ha fatto Michele Ventrelli, dirigente dell’istituto comprensivo Pascoli di via Lazazzera a Matera, il quale oggi 16 ottobre 2020 ha sospeso, se pur per motivi precauzionali, le lezioni per due classi della scuola primaria a seguito di un casopositivo al Coronavirus registrato in una famiglia di due degli alunni che frequentano la scuola materana, in due classi diverse. In questo momento critico, l’Ugl Matera – prosegue Giordano – è sostenitore della didattica a distanza, oppure si differenzino gli orari della scuola. Nel nostro territorio necessita diminuire la pressione su coloro che devono essere portati a scuola o tornare a casa dove, come Ugl, sottolineiamo che il tema della scuola inevitabilmente sia strettamente collegato a quello dei trasporti pubblici: chiediamo più mezzi ma la Regione Basilicata non ascolta. Una lacuna che è chiaro sintomo di confusione e mancanza di una realistica prospettiva politica. Un disastro che rischia di portare la scuola verso un baratro dal quale diventa difficile risalire. L’Ugl Matera  – conclude Giordano – plaude e condivide l’iniziativa del Segretario Nazionale Ugl Scuola, Ornella Cuzzupi, la quale chiede, ancora una volta, al Ministro un piano che abbia come obiettivo la garanzia dell’istruzione e l’omogeneità di comportamenti, di mezzi e piattaforme uguali per ogni regione, provincia, città che si dovesse trovare ad affrontare simili, drammatiche, emergenze”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni

“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua

10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo