-->
La voce della Politica
| Sen. Gallicchio (M5S): '4 nuove strutture per disturbi spettro autistico' |
|---|
17/10/2020 | “A seguito della mia interrogazione sull’assenza di strutture ad hoc per l’assistenza di pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico in Basilicata ho ricevuto un preciso riscontro dal Ministero della Salute”. È quanto dichiara la senatrice lucana del MoVimento 5 Stelle Agnese Gallicchio in seguito ad un’interrogazione parlamentare presentata al Ministro della Salute Roberto Speranza.
“Il viceministro della Salute Sileri - spiega -si è occupato in prima persona della questione. Ha chiesto ed ottenuto un incontro con il presidente della Regione Bardi e con l’assessore della sanità Leone: è emersa la volontà di affrontare il problema raggiungendo un accordo che permetterà alla Basilicata, a stretto giro, di dotarsi di 4 strutture socio-residenziali adatte alla cura e le terapie destinate ai pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico.”.
“Il mio impegno- continua la Senatrice lucana- non termina qui. Continuerò a vigilare sul rispetto di questo accordo raggiunto. E’ una battaglia di civiltà: è insopportabile credere che possano essere Regioni in cui una determinata patologia è oggetto di cure, terapie e strutture adatte ed altre in cui si è lasciati soli.”
Infine, conclude, “mi sto inoltre occupando, in un’interrogazione parlamentare che a breve depositerò, delle innumerevoli visite specialistiche rimandate a causa del Covid per conoscere i numeri attuali della Regione Basilicata. Chiederò, poi, spiegazioni sul motivo per cui la Regione non si è ancora dotata di strutture adatte all’accoglienza dei pazienti COVID non ospedalizzati, nonostante una grande mole di investimenti da parte del Governo. Sono co-firmataria di un ddl che prevede di predisporre un supporto psicologico ed un contributo economico per i familiari che assistono gratuitamente persone non autosufficienti, che dall’inizio dell’emergenza dovuta al Coronavirus si sono totalmente sostituiti allo Stato ed alle Regioni. Il nostro lavoro è orientato a vigilare sul rispetto delle leggi vigenti e sull’aiuto delle famiglie più fragili e bisognose, il Movimento 5 stelle si impegna affinché non possano sentirsi mai sole e abbandonate.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|