-->
La voce della Politica
| ‘Emergenza Sanitaria Covid-19 – Sostegno economico’ |
|---|
16/10/2020 | Incontro a Viggiano
“Emergenza Sanitaria Covid-19 – Sostegno economico”. E’ il tema dell’incontro – dibattito che si svolgerà lunedì 19 Ottobre (ore 18.00 – Hotel Kiris Viggiano) con la partecipazione dell’Assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo. A promuoverlo, di intesa con il Dipartimento Attività Produttive della Regione, Camera di Commercio Basilicata e Confcommercio Imprese Italia Potenza.
“L’emergenza sanitaria e la crisi economica – spiega il Presidente di Confcommercio Fausto De Mare - hanno messo a dura prova il sistema produttivo del nostro territorio. Le piccole e medie imprese che, nonostante le tante difficoltà, hanno voglia e passione di mantenere in vita le loro attività, per creare economia di mercato, reddito e occupazione, hanno bisogno di sentire al loro fianco le istituzioni e di essere sostenute”.
All’incontro con l’Assessore Cupparo intervengono oltre a De Mare, Michele Somma presidente della Camera di Commercio Basilicata, Gabriella Megale, amministratrice Sviluppo Basilicata, Ing. Giuseppina Lo Vecchio,
Responsabile della misura agevolativa AVVISO PUBBLICO PER SOSTEGNO A RIPRESA PMI E PROFESSIONI LUCANE - Dipartimento Attività Produttive Regione.
L’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata, Gabriella Megale, ribadisce la volontà di sostenere le comunità locali rafforzando le microeconomie, le piccole imprese, ed anche i giovani ed aspiranti imprenditori attraverso le misure economiche di sostegno messe in campo della Regione Basilicata. Ne sono esempi, le misure già erogate attaverso Sviluppo Basilicata anche ad imprese della Val d’Agri tramite gli avvisi Microcredito e piccoli prestiti, che così hanno potuto far fronte alla crisi connessa alla pandemia.
L’Assessore Cupparo sottolinea che le misure di sostegno dell’Avviso Pubblico, per una spesa complessiva di 10 milioni di euro, che saranno illustrate a Viggiano, rispondono all’obiettivo di sostenere il tessuto imprenditoriale delle micro, piccole e medie imprese operanti in settori tradizionali, spesso “esclusi” dal campo di intervento della programmazione comunitaria, finanziando programmi di investimento di tipo più “tradizionale” e non esclusivamente vocati all’innovazione e/o alla ricerca, che abbiamo la finalità - nel rispetto del principio di incentivazione - di promuoverne lo sviluppo, migliorarne i processi ed i prodotti, aumentarne il livello di efficienza e di adattabilità al mercato ed accrescerne la competitività. La pandemia Covid-19, come ben noto, ha colpito il Sistema Paese con importanti ripercussioni sull’intero contesto territoriale determinando una emergenza non solo sanitaria ma anche economica e sociale che, in Basilicata, ha prodotto risvolti negativi per tutti i settori produttivi con rallentamenti nella produzione, nonché interruzioni delle attività e chiusure forzate. In questo momento di difficoltà economica, la priorità per la Regione Basilicata – afferma ancora l’assessore Cupparo - rimane quella di attivare misure di sostegno, volte a favorire gli investimenti e la ripresa di quei settori, duramente colpiti dall’emergenza, che ad oggi fanno fatica a ripartire quali commercio, turismo, artigianato, che rappresentano, senza dubbio, il perno del sistema imprenditoriale regionale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, firmato dal Pre...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|