-->
La voce della Politica
| Covid-19 Trasporti. Ugl:” difendere chi viaggia per difendere la Basilicata |
|---|
15/10/2020 | “Si assiste incessantemente ad un paradosso, da un lato le misure rispettate con rigore dall’Istituzione scolastica, al lavoro, alla ripresa di tutte le attività per far ripartire il sistema, dall’altro la noncuranza delle normative anti Covid nella gestione trasporti. E’ solamente una vergogna, la politica non sa cosa fare e crea confusione a discapito dei cittadini”.
Duro è il commento del Segretario Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo che unitamente alla Segretaria Regionale della federazione lucana, Florence Costanzo denunciano quanto grave con il perdurare di una situazione lucana dei trasporti alquanto insopportabile e di una gravità inaudita.
Per i segretari, “l’Ugl non fa sconti a nessuno quando bisogna difendere i lavoratori, i giovani e la salute di tutti. Stiamo assistendo a scene mai viste, una politica regionale che sui trasporti fa acqua da tutti i lati. Pullman anomali e con scarsa manutenzione: ma non basta – tuonano forte e chiaro Costanzo e Palumbo. Difendere chi viaggia ora, salvaguardare la loro salute, significa salvaguardare la nostra Regione, la nostra Nazione dalla minaccia Covid, ma ancora di più, salvare il futuro da un presente dove lavorare, garantire la presenza fisica che sia scolastica o occupazionale ormai va sempre più sgretolandosi. Mai come in questo momento è necessario il rispetto delle regole che il Governo Nazionale e quello Regionale hanno indicato a tutta la popolazione. È triste constatare però, che le stesse istituzioni della Regione Basilicata, che diramano ordinanze su questioni sanitarie e di ordine pubblico, non permettono alla comunità viaggiante regionale di affrontare il proprio percorso in sicurezza. Tutti i giorni andare a lavoro da e per la zona industriale della fabbrica automobilistica Fca Melfi, qualsiasi pullman è stracolmo di dipendenti: allora per l’Ugl, di quali distanziamenti parliamo, di quali misure anti Covid-19 si mettono in campo a tutela di tutto e tutti? Solo proclami! Questa problematica non riguarda solo i metalmeccanici ma tutti. Allora la domanda nasce spontanea: il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, farà di tutto per risolvere il problema causato dalla ereditata cattiva gestione dei trasporti e che si sta’ comunque portando avanti? L’Ugl e i lucani attenderebbero una risposta”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|