-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid-19 Trasporti. Ugl:” difendere chi viaggia per difendere la Basilicata

15/10/2020

“Si assiste incessantemente ad un paradosso, da un lato le misure rispettate con rigore dall’Istituzione scolastica, al lavoro, alla ripresa di tutte le attività per far ripartire il sistema, dall’altro la noncuranza delle normative anti Covid nella gestione trasporti. E’ solamente una vergogna, la politica non sa cosa fare e crea confusione a discapito dei cittadini”.
Duro è il commento del Segretario Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo che unitamente alla Segretaria Regionale della federazione lucana, Florence Costanzo denunciano quanto grave con il perdurare di una situazione lucana dei trasporti alquanto insopportabile e di una gravità inaudita.
Per i segretari, “l’Ugl non fa sconti a nessuno quando bisogna difendere i lavoratori, i giovani e la salute di tutti. Stiamo assistendo a scene mai viste, una politica regionale che sui trasporti fa acqua da tutti i lati. Pullman anomali e con scarsa manutenzione: ma non basta – tuonano forte e chiaro Costanzo e Palumbo. Difendere chi viaggia ora, salvaguardare la loro salute, significa salvaguardare la nostra Regione, la nostra Nazione dalla minaccia Covid, ma ancora di più, salvare il futuro da un presente dove lavorare, garantire la presenza fisica che sia scolastica o occupazionale ormai va sempre più sgretolandosi. Mai come in questo momento è necessario il rispetto delle regole che il Governo Nazionale e quello Regionale hanno indicato a tutta la popolazione. È triste constatare però, che le stesse istituzioni della Regione Basilicata, che diramano ordinanze su questioni sanitarie e di ordine pubblico, non permettono alla comunità viaggiante regionale di affrontare il proprio percorso in sicurezza. Tutti i giorni andare a lavoro da e per la zona industriale della fabbrica automobilistica Fca Melfi, qualsiasi pullman è stracolmo di dipendenti: allora per l’Ugl, di quali distanziamenti parliamo, di quali misure anti Covid-19 si mettono in campo a tutela di tutto e tutti? Solo proclami! Questa problematica non riguarda solo i metalmeccanici ma tutti. Allora la domanda nasce spontanea: il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, farà di tutto per risolvere il problema causato dalla ereditata cattiva gestione dei trasporti e che si sta’ comunque portando avanti? L’Ugl e i lucani attenderebbero una risposta”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo