-->
La voce della Politica
Nucleare De Bonis:"governo blocca fondi per la bonifica" |
---|
5/10/2020 | "Mi chiedo se quel principio che hanno sbandierato per tagliare i parlamentari, il presunto rafforzamento della democrazia, non possa applicarsi anche nel caso dei sottosegretari al governo per sfrondare le poltrone inutili. Il governo Conte ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza della Corte di appello di Roma che dava ragione agli enti locali sedi di servitù nucleari e assegnava i fondi per la compensazione ambientale in virtù del cosiddetto 'decreto Scanzano'. Rotondella, bellissimo borgo della Basilicata, avrebbe avuto l'opportunità di investire ben 9,5 milioni di euro per la bonifica dei rifiuti radioattivi. Non è tanto l'impugnazione della sentenza che mi meraviglia, quanto il fatto che un governo che si proclama 'a trazione ambientale' ponga degli ostacoli così evidenti a una questione ecologica importantissima. E soprattutto, mi meraviglia l'inerzia della Sottosegretaria Liuzzi che, pur stando al governo, poco o nulla ha fatto per il Comune lucano. Per questo presenterò un'interrogazione parlamentare per sapere quali iniziative intende prendere il governo per bonificare la zona jonica, visto che si è messo di traverso contro questi trasferimenti di denaro".
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis commentando il ricorso del governo in Cassazione contro la sentenza della Corte d'appello che assegnava ai comuni nuclearizzati i fondi del 'decreto Scanzano' per la compensazione ambientale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|