-->
La voce della Politica
| Cersosimo: si è insediato il Consiglio comunale |
|---|
30/09/2020 | Nella sala ‘’Angela Ferrara’’ di Cersosimo si è insediata la sindaca Domenica Paglia e il nuovo Consiglio comunale. Per “Cersosimo Bene Comune” siederanno sugli scranni Angelina Brancaccio, Enrico Calà, Milena Camodeca, Adolfo Rocco Cuccaro, Nicola Donadio, Rosina Raimondi, Vincenzo Valicenti. Saranno in tre a rappresentare invece la minoranza: Rosa Maria Fittipaldi, Daniele Valicenti e Giuseppe Vitarelli. Nell’ordine del giorno, oltre alla convalida degli eletti, il giuramento della Sindaca e la nomina della Giunta, composta dalla Prima cittadina, da Enrico Calà, vicesindaco, e da Adolfo Rocco Cuccaro, assessore. La prima seduta è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook del comune. Un ordine del giorno ricco, per essere il primo, verbalizzato dal segretario comunale dott. Vincenzo Mainieri, con ben sei punti: l’eleggibilità dei consiglieri, la nomina della Giunta e del Vicesindaco e presentazione degli indirizzi generali di Governo; a seguire la nomina dei componenti della commissione elettorale e l’approvazione del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari) con modifiche e integrazioni; poi, un altro regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria; ha chiuso la seduta una variazione al bilancio di previsione. La sindaca nel suo intervento ha ringraziato la cittadinanza per la fiducia, “che cercheremo di non tradire”. Un programma –ha proseguito- che ha come archetipi la crescita, il lavoro, la coesione sociale e territoriale. Si traccerà un nuovo percorso di sviluppo democratico – ha dichiarato la Paglia- e lo faremo “attraverso la partecipazione di tutti, attraverso il dialogo costante ed efficace, con al centro il cittadino. Un programma da attuare per il bene comune – ha continuato- capace di guardare alle singole esigenze ed alle famiglie che necessitano di aiuti e servizi. Poi altri temi: la parità di genere, a cui tengo molto, lo sportello di informa lavoro, ma anche un occhio alla sicurezza, alla prevenzione, al dialogo tra territori. Tra i punti principali – ha voluto sottolineare- l’ambiente, l’urbanistica, i lavori pubblici, l’arredo urbano, l’associazionismo e un piano digitale, “vera e propria sfida, in grado di garantire sviluppo e lavoro”. Non ha tralasciato argomenti fondamentali come il turismo, la cultura, l’assetto ed utilizzo del territorio. Dopo l’intervento della Sindaca, le dichiarazioni della Fittipaldi, che ha sottolineato le differenze dei programmi, ma anche l’impegno nelle scelte attraverso un’opposizione seria, costruttiva e responsabile.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|