-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cersosimo: si è insediato il Consiglio comunale

30/09/2020

Nella sala ‘’Angela Ferrara’’ di Cersosimo si è insediata la sindaca Domenica Paglia e il nuovo Consiglio comunale. Per “Cersosimo Bene Comune” siederanno sugli scranni Angelina Brancaccio, Enrico Calà, Milena Camodeca, Adolfo Rocco Cuccaro, Nicola Donadio, Rosina Raimondi, Vincenzo Valicenti. Saranno in tre a rappresentare invece la minoranza: Rosa Maria Fittipaldi, Daniele Valicenti e Giuseppe Vitarelli. Nell’ordine del giorno, oltre alla convalida degli eletti, il giuramento della Sindaca e la nomina della Giunta, composta dalla Prima cittadina, da Enrico Calà, vicesindaco, e da Adolfo Rocco Cuccaro, assessore. La prima seduta è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook del comune. Un ordine del giorno ricco, per essere il primo, verbalizzato dal segretario comunale dott. Vincenzo Mainieri, con ben sei punti: l’eleggibilità dei consiglieri, la nomina della Giunta e del Vicesindaco e presentazione degli indirizzi generali di Governo; a seguire la nomina dei componenti della commissione elettorale e l’approvazione del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari) con modifiche e integrazioni; poi, un altro regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria; ha chiuso la seduta una variazione al bilancio di previsione. La sindaca nel suo intervento ha ringraziato la cittadinanza per la fiducia, “che cercheremo di non tradire”. Un programma –ha proseguito- che ha come archetipi la crescita, il lavoro, la coesione sociale e territoriale. Si traccerà un nuovo percorso di sviluppo democratico – ha dichiarato la Paglia- e lo faremo “attraverso la partecipazione di tutti, attraverso il dialogo costante ed efficace, con al centro il cittadino. Un programma da attuare per il bene comune – ha continuato- capace di guardare alle singole esigenze ed alle famiglie che necessitano di aiuti e servizi. Poi altri temi: la parità di genere, a cui tengo molto, lo sportello di informa lavoro, ma anche un occhio alla sicurezza, alla prevenzione, al dialogo tra territori. Tra i punti principali – ha voluto sottolineare- l’ambiente, l’urbanistica, i lavori pubblici, l’arredo urbano, l’associazionismo e un piano digitale, “vera e propria sfida, in grado di garantire sviluppo e lavoro”. Non ha tralasciato argomenti fondamentali come il turismo, la cultura, l’assetto ed utilizzo del territorio. Dopo l’intervento della Sindaca, le dichiarazioni della Fittipaldi, che ha sottolineato le differenze dei programmi, ma anche l’impegno nelle scelte attraverso un’opposizione seria, costruttiva e responsabile.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo