-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cersosimo: si è insediato il Consiglio comunale

30/09/2020

Nella sala ‘’Angela Ferrara’’ di Cersosimo si è insediata la sindaca Domenica Paglia e il nuovo Consiglio comunale. Per “Cersosimo Bene Comune” siederanno sugli scranni Angelina Brancaccio, Enrico Calà, Milena Camodeca, Adolfo Rocco Cuccaro, Nicola Donadio, Rosina Raimondi, Vincenzo Valicenti. Saranno in tre a rappresentare invece la minoranza: Rosa Maria Fittipaldi, Daniele Valicenti e Giuseppe Vitarelli. Nell’ordine del giorno, oltre alla convalida degli eletti, il giuramento della Sindaca e la nomina della Giunta, composta dalla Prima cittadina, da Enrico Calà, vicesindaco, e da Adolfo Rocco Cuccaro, assessore. La prima seduta è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook del comune. Un ordine del giorno ricco, per essere il primo, verbalizzato dal segretario comunale dott. Vincenzo Mainieri, con ben sei punti: l’eleggibilità dei consiglieri, la nomina della Giunta e del Vicesindaco e presentazione degli indirizzi generali di Governo; a seguire la nomina dei componenti della commissione elettorale e l’approvazione del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari) con modifiche e integrazioni; poi, un altro regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria; ha chiuso la seduta una variazione al bilancio di previsione. La sindaca nel suo intervento ha ringraziato la cittadinanza per la fiducia, “che cercheremo di non tradire”. Un programma –ha proseguito- che ha come archetipi la crescita, il lavoro, la coesione sociale e territoriale. Si traccerà un nuovo percorso di sviluppo democratico – ha dichiarato la Paglia- e lo faremo “attraverso la partecipazione di tutti, attraverso il dialogo costante ed efficace, con al centro il cittadino. Un programma da attuare per il bene comune – ha continuato- capace di guardare alle singole esigenze ed alle famiglie che necessitano di aiuti e servizi. Poi altri temi: la parità di genere, a cui tengo molto, lo sportello di informa lavoro, ma anche un occhio alla sicurezza, alla prevenzione, al dialogo tra territori. Tra i punti principali – ha voluto sottolineare- l’ambiente, l’urbanistica, i lavori pubblici, l’arredo urbano, l’associazionismo e un piano digitale, “vera e propria sfida, in grado di garantire sviluppo e lavoro”. Non ha tralasciato argomenti fondamentali come il turismo, la cultura, l’assetto ed utilizzo del territorio. Dopo l’intervento della Sindaca, le dichiarazioni della Fittipaldi, che ha sottolineato le differenze dei programmi, ma anche l’impegno nelle scelte attraverso un’opposizione seria, costruttiva e responsabile.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo