-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ‘grazie ma l’azione nonviolenta in corso prosegue’

30/09/2020

Per una volta, almeno una, sarò didascalico, o quasi.
Voglio innanzitutto ringraziare medici e infermieri dell’Ospedale di Lagonegro e in particolare del Pronto soccorso. Grazie per la cura e per l’attenzione e grazie anche per il coinvolgimento. Può succedere, in questo Paese troppo spesso perso alle ragioni del diritto e dei diritti umani, che il personale di un ospedale di frontiera, quotidianamente impegnato a rispondere a una domanda di salute, il personale sanitario di uno di quegli ospedali “ridimensionati” nonostante siano presidio vitale per il territorio, manifesti attenzione, interesse e anche partecipazione per le ragioni dell’azione nonviolenta che sto conducendo.
Grazie di cuore al compagno Gianni Pittella, per le preziose parole che ha voluto rivolgermi. Sono certo, più che certo, che Gianni comprenderà le ragioni che mi inducono a proseguire l’azione nonviolenta in corso.
Grazie al dr. Diodoro Colarusso, costantemente presente, con il quale capita di chiacchierare non solo di questioni mediche. Grazie al dr. Marcello Pittella, che dopo una scrupolosa visita mi ha suggerito di effettuare ulteriori e opportuni esami clinici. Grazie al mio medico di base dr. Marcello Ponzo.
Come detto l’azione in corso prosegue, deve proseguire. Voglio ancora provare a nutrire quello “Spes contra spem”; il dialogo necessario per far comprendere che ci sono delle urgenze. Potrebbe anche succedere che in nostri interlocutori ci riservino sorprese.
Di una cosa sono certo: da questa parte di una barricata che non c’è, stiamo semplicemente chiedendo al Ministro Speranza di onorare la legge e la Costituzione. Sto provando, con i miei compagni di strada, di marciapiede, di una vita o di un giorno, a guadagnare un pezzettino in più di rispetto per diritti che sono diritti umani, di rispetto di quella Costituzione scritta sostituita dalla Costituzione materiale.
Sì, proseguo. Proseguo con il necessario rigore e esercitando il massimo dato di prudenza possibile, considerando la natura dell’azione in corso.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dalle ore 23.59 dell’11 settembre e in digiuno dalle ore 23.59 del 23 settembre)




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo