-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: ‘grazie ma l’azione nonviolenta in corso prosegue’

30/09/2020

Per una volta, almeno una, sarò didascalico, o quasi.
Voglio innanzitutto ringraziare medici e infermieri dell’Ospedale di Lagonegro e in particolare del Pronto soccorso. Grazie per la cura e per l’attenzione e grazie anche per il coinvolgimento. Può succedere, in questo Paese troppo spesso perso alle ragioni del diritto e dei diritti umani, che il personale di un ospedale di frontiera, quotidianamente impegnato a rispondere a una domanda di salute, il personale sanitario di uno di quegli ospedali “ridimensionati” nonostante siano presidio vitale per il territorio, manifesti attenzione, interesse e anche partecipazione per le ragioni dell’azione nonviolenta che sto conducendo.
Grazie di cuore al compagno Gianni Pittella, per le preziose parole che ha voluto rivolgermi. Sono certo, più che certo, che Gianni comprenderà le ragioni che mi inducono a proseguire l’azione nonviolenta in corso.
Grazie al dr. Diodoro Colarusso, costantemente presente, con il quale capita di chiacchierare non solo di questioni mediche. Grazie al dr. Marcello Pittella, che dopo una scrupolosa visita mi ha suggerito di effettuare ulteriori e opportuni esami clinici. Grazie al mio medico di base dr. Marcello Ponzo.
Come detto l’azione in corso prosegue, deve proseguire. Voglio ancora provare a nutrire quello “Spes contra spem”; il dialogo necessario per far comprendere che ci sono delle urgenze. Potrebbe anche succedere che in nostri interlocutori ci riservino sorprese.
Di una cosa sono certo: da questa parte di una barricata che non c’è, stiamo semplicemente chiedendo al Ministro Speranza di onorare la legge e la Costituzione. Sto provando, con i miei compagni di strada, di marciapiede, di una vita o di un giorno, a guadagnare un pezzettino in più di rispetto per diritti che sono diritti umani, di rispetto di quella Costituzione scritta sostituita dalla Costituzione materiale.
Sì, proseguo. Proseguo con il necessario rigore e esercitando il massimo dato di prudenza possibile, considerando la natura dell’azione in corso.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt (in sciopero della fame dalle ore 23.59 dell’11 settembre e in digiuno dalle ore 23.59 del 23 settembre)




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo